Napoli, operazione carabinieri per controlli violazioni norme covid

Controlli anti-covid, ma anche di natura amministrativa e a tutela della sicurezza alimentare quelli effettuati dai Carabinieri della compagnia di Napoli Stella che – su disposizione del Comando provinciale – hanno setacciato le strade del rione partenopeo di Borgo Sant’Antonio Abate. I militari, assieme a quelli del reggimento Campania e agli agenti della polizia municipale, […]
Napoli, Galleria Vittoria: riapertura prevista per la fine dell’inverno

Il Comune di Napoli rende noto che i tecnici dell’Amministrazione Comunale, sulla base degli esiti delle indagini strumentali completate nella prima decade del mese di novembre, hanno ultimato la redazione del progetto degli interventi di messa in sicurezza da realizzare per addivenire alla riapertura della Galleria Vittoria. Detto progetto sarà trasmesso nei prossimi giorni alla […]
Città metropolitana Napoli, accordo quadro per manutenzione “assi a scorrimento veloce”

È stato firmato il contratto che affida alla ditta vincitrice della gara l’esecuzione dei lavori previsti nel nuovo Accordo Quadro per le strade denominate “Assi a scorrimento veloce” che comprendono l’ex SS 87 NC “Sannitica* e l’ex SS 162 Racc.e che interessano i Comuni di Caivano, Frattamaggiore, Casoria, Arzano + Volla, Pollena Trocchia, Massa di […]
Salerno, coltello e telefoni cellulari lanciati in carcere dall’esterno

Resta al centro delle cronache il carcere di Salerno, da alcuni giorni interessato dal ritrovamento di telefoni cellulari e droga tra le sbarre. Ignoti hanno tentato di introdurre un coltello e dei telefoni cellulari lanciandoli dall’esterno dell’istituto mentre della droga era contenuta in un pacco postale destinato ad un detenuto ma grazie alla professionalità del […]
Covid, ultimo bollettino in Campania: 2.295 positivi su 24.709 tamponi effettuati

L’Unità di crisi della Regione Campania ha comunicato l’ultimo bollettino sul coronavirus in Campania aggiornato a ieri, 3 dicembre 2020: Positivi del giorno: 2.295 di cui: Asintomatici: 2.141 Sintomatici: 154 Tamponi del giorno: 24.709 Totale positivi: 160.569 Totale tamponi: 1.639.868 Deceduti: 54 (*) Totale deceduti: 1.818 Guariti: 2.162 Totale guariti: 56.177 * 28 deceduti nelle […]
Bonifica di Bagnoli, Corte dei Conti: “Ritardi e criticità”

Nella bonifica dell’ex area Italsider di Bagnoli ci sono stati “criticità e ritardi negli interventi tra il 2015 ed il 2018”, che hanno consentito di realizzare finora “soltanto attività di studio e di caratterizzazione”, lo rileva la Corte dei Conti nella relazione conclusiva sul controllo dei finanziamenti destinati a Bagnoli. “Criticità – scrive la Corte […]
Inquinamento fiume Sarno: 144 persone denunciate in sei mesi

I Carabinieri hanno diffuso un bilancio dei controlli eseguiti negli ultimi 6 mesi nelle aree attraversate dal fiume Sarno, alla ricerca delle fonti di inquinamento. Sono state controllate 264 attività produttive, con 36 sequestri totali o parziali, individuati 41 scarichi abusivi, e denunciate 144 persone. Inoltre, sono 57 le multe elevate per circa 225mila euro. […]
Covid, focolaio al campo rom di Scampia: diventa zona rossa

La Regione Campania ha istituito una zona rossa nel campo rom lungo la Circumvallazione esterna di Scampia, a Napoli. La decisione è stata presa dopo lo screening di tutta la popolazione del campo, che su 370 tamponi ha evidenziato 95 persone positive al virus, per un valore in termini percentuale del 25,68% della popolazione del […]
Campania, ancora prorogata l’allerta meteo

È in vigore fino alle 18 di oggi una allerta meteo della Protezione civile della Regione Campania che sulle zone 1, 2, 3, 5, 6, 8 della Campania (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 5: Tusciano e […]
Pozzuoli, lieve scossa di terremoto ma avvertita dalla popolazione

Una scossa di terremoto è stata rilevata alle 20.23 di ieri a cinque chilometri da Pozzuoli, nel cuore della zona flegrea, a soli due chilometri di profondità. Per questo motivo, come tutti i fenomeni legati al bradisismo, la scossa, di lieve entità (magnitudo 1,8), è stata avvertita con forza dalla popolazione di Pozzuoli, dei comuni […]