Pompei, dal 12 agosto apre al pubblico il termopolio della Regio V

Apre al pubblico dal 12 agosto il termopolio della Regio V, l’antica tavola calda di Pompei, portata in luce durante gli ultimi scavi in un’area della città antica mai prima indagata, con visite straordinarie al cantiere della casa di Orione e della casa del Giardino. I termopoli, dove si servivano bevande e cibi caldi, come […]

Pozzuoli, inaugurato nuovo percorso archeologico al Rione Terra

«È stata una giornata storica per Pozzuoli, per la Campania e per l’Italia», queste le parole del Governatore della Campania Vincenzo De Luca, che ieri mattina ha preso parte all’inaugurazione del nuovo percorso archeologico del Rione Terra. «Abbiamo completato gran parte del recupero del Rione Terra, uno dei luoghi più carichi di storia che abbiamo […]

Napoli, stazioni dell’Arte: prosegue il restauro delle opere

Inaugurati stamattina, alla presenza del Vicesindaco Carmine Piscopo e dell’Assessore alla mobilità Marco Gaudini, gli interventi di restauro sulle opere “Colonna persa” di Ettore Spalletti e “Splotch, Non geometric form #8” di Sol LeWitt, nella stazione Materdei di Napoli. I restauri sono parte dell’articolato programma tecnico-scientifico sviluppato da ANM e dall’Accademia sotto l’egida del Comune […]

Napoli, ai Quartieri Spagnoli nuova segnaletica urbana con tutti i luoghi d’interesse

Per orientarsi al meglio nei Quartieri Spagnoli di Napoli la Fondazione FOQUS con la Cooperativa Liberetà e la partecipazione di enti, associazioni, istituzioni – dall’Ambasciata di Spagna in Italia alla II Municipalità, dalla Sovrintendenza a Invitalia – ha realizzato un complesso sistema di segnaletica urbana. È un invito esplicito, rivolto a turisti ma anche ai […]

Napoli, approvato progetto di attività archeologiche per completamento Stazioni-Museo Duomo e Municipio

La Giunta, su proposta del Vicesindaco Carmine Piscopo, ha approvato il progetto definitivo relativo alle attività archeologiche necessarie al completamento delle stazioni Duomo e Municipio per un importo complessivo di 30.000.000 euro, a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione Infrastrutture 2014-2020. Gli straordinari ritrovamenti archeologici rinvenuti durante le fasi di scavo saranno integrati nel percorso […]

Real Bosco di Capodimonte, riaperta dopo 50 anni la Chiesa di San Gennaro

Questa mattina, dopo oltre 50 anni, è stata riaperta al pubblico la Chiesa di San Gennaro nel Real Bosco di Capodimonte, ridecorata dall’architetto Santiago Calatrava, con il sostegno economico della Regione Campania e con il supporto degli allievi dell’Istituto Superiore a Indirizzo Raro Caselli-De Sanctis, situato a pochi metri di distanza dalla Chiesa di San […]

Pompei, boom di accessi: superati i 3mila visitatori nel weekend

Grande ritorno di turisti agli Scavi di Pompei. Nello scorso weekend il parco archeologico ha registrato l’ingresso di tremila turisti. Nel dettaglio, sono stati 1.503 i ticket acquistati nella giornata di sabato e 1.577 nella giornata di domenica. Il direttore generale del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, testimonia egli stesso l’arrivo di spagnoli, francesi […]

Napoli, restaurato l’affresco del ‘600 di Mattia Preti su Porta San Gennaro

Restaurato l’affresco su Porta San Gennaro e presentato oggi alla città di Napoli. L’affresco risale al 1600 e fu realizzato da Mattia Preti. Il restauro iniziò nel mese di settembre del 2019 e, nonostante la pandemia, i lavori sono andati avanti. Il progetto di recupero è stato promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli […]

Procida Capitale della Cultura 2022, insediata la Cabina di regia

È stato sottoscritto un Accordo di collaborazione tra la Regione e il Comune di Procida per la realizzazione del programma di “Procida Capitale italiana della Cultura 2022”. L’Accordo prevede, tra l’altro, l’istituzione di una cabina di regia per coordinare, realizzare e monitorare gli interventi. La Cabina, insediatasi ieri a Palazzo Santa Lucia, è presieduta dal […]