Pistola giocattolo modificata per sparare: arrestato 31enne

Aveva modificato una pistola giocattolo 357 Magnum affinché sparasse come una vera arma da fuoco. N.D.A., 31enne di Castellammare di Stabia già noto alle forze dell’ordine, e affidato in prova ai servizi sociali, è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Gragnano. Durante una perquisizione nella sua abitazione, i militari hanno rinvenuto e sequestrato anche […]

Campania, ok ad acquisto di altri 50 pullman per il Tpl

La Giunta Regionale, nella riunione di oggi, con un finanziamento di circa 25 milioni, ha deliberato l’acquisto di altri 50 pullman da destinare al trasporto pubblico locale in Campania. Nella stessa riunione sono stati programmati, nell’ambito della rete ospedaliera, 45 posti letto per le attività di neuropsichiatria infantile.

Report Pendolaria 2021, Circum e Cumana tra le peggiori linee d’Italia

Legambiente ha presentato il report Pendolaria 2021, che monitora la situazione del trasporto ferroviario italiano ai tempi del Covid. Anche quest’anno, come è già capitato in anni passati, tra le linee peggiori d’Italia ci sono quelle gestite dall’EAV (Ente Autonomo Volturno), che si sviluppano tra Napoli e provincia. Si tratta di Circumvesuviana, Cumana e Circumflegrea. […]

Comune Napoli, ok a progetti per sette asili nido per la prima infanzia

La Giunta comunale di Napoli ha approvato i progetti esecutivi di sette asili nido da realizzarsi presso altrettanti edifici scolastici, e finanziati con risorse del Patto per lo Sviluppo della città di Napoli (FSC 2014-2020) per un totale di 3 milioni di euro attraverso lavori di riqualificazione degli spazi. Saranno in particolare realizzati sette progetti […]

Assalto a portavalori nel Napoletano: un ferito e bottino da 42mila euro

Assalto a un portavalori a Casoria, nel Napoletano, dove due banditi armati di pistola hanno fermato un furgone che aveva appena prelevato l’incasso di un centro commerciale della catena Globo. Il bottino del colpo ammonta a 42 mila euro. I malviventi hanno intimato lo stop al portavalori all’altezza della IV traversa San Salvatore, nei pressi […]

Covid, ultimo bollettino in Campania: 966 positivi su 9.509 tamponi effettuati

L’Unità di crisi della Regione Campania ha comunicato l’ultimo bollettino sul coronavirus in Campania aggiornato a oggi, 15 febbraio 2021: Positivi del giorno: 966 (di cui 51 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui Asintomatici: 871 Sintomatici: 44 * Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai soli positivi al tampone molecolare Tamponi del giorno: 9.509 […]

Napoli, istituita isola ecologica itinerante a Forcella

Tutti i lunedì dalle ore 7:30 alle ore 11:30 a Piazza Calenda, i cittadini del quartiere potranno recarsi all’isola ecologica itinerante per conferire gratuitamente gli ingombranti. “La caparbietà, la perseveranza e alla fine la volontà sono i tratti distintivi della squadra che da settembre 2020 sta lavorando a ventre basso per promuovere azioni all’intero dell’area […]

Covid, indagine in Campania: variante “inglese” nel 25% dei casi

È stata avviata un’indagine mirata per l’analisi dell’aumento dei campioni positivi registrati in Campania nelle ultime settimane, in relazione a possibili varianti del virus. Lo studio di sorveglianza epidemiologica, condotto da Istituto Zooprofilattico, Tigem e Cotugno, prende in esame la diffusione territoriale del contagio attraverso il campionamento dei casi positivi, e ha già verificato che […]

De Luca: “Sblocco della decontribuzione per dare respiro e favorire investimenti”

Dichiarazione del Presidente Vincenzo De Luca: “Le imprese delle aree svantaggiate hanno diritto a una decontribuzione per i lavoratori dipendenti fino al 30 giugno. Inps e Ministero del Lavoro finora ritengono, impropriamente, che sia necessaria l’autorizzazione della Commissione europea. Ma la norma mira proprio a dare liquidità ora alle aziende, in periodo di pandemia. Le […]

Fisco, Buccico: “Nel Mezzogiorno la giustizia tributaria fa più fatica”

“La diminuzione dei processi tributari pendenti conferma un trend ormai costante da diversi anni, riducendosi alla fine del 2019 del 12,5% nelle commissioni provinciali e del 7,35% nelle regionali. Eppure, in Campania, spicca il dato decisamente superiore alla media nazionale della provinciale di Caserta, dove il contenzioso pendente si è ridotto addirittura del 31,34%, mentre […]