Tour de France 2025: il percorso e le tappe della terza settimana. Arrivano le Alpi!

Analisi dettagliata delle tappe della terza settimana del Tour de France 2025, con focus sulle sfide alpine e gli arrivi in salita.

Dopo il secondo giorno di riposo a Montpellier, il Tour de France 2025 riprende con la sedicesima tappa, che porta i corridori da Montpellier al Mont Ventoux. Questa frazione di 172 km presenta un percorso inizialmente pianeggiante attraverso i dipartimenti dell’Hérault, del Gard e del Vaucluse, prima di affrontare la salita finale al “Gigante della Provenza”. L’ascesa al Mont Ventoux è lunga 15,7 km con una pendenza media dell’8,8%, rappresentando una sfida significativa per i ciclisti. 

La diciassettesima tappa, da Bollène a Valence, si estende per 161 km ed è caratterizzata da un percorso prevalentemente pianeggiante. Questa frazione offre un’opportunità ai velocisti e agli attaccanti fuori classifica di mettersi in mostra, con un finale che potrebbe essere influenzato dal vento laterale, rendendo la corsa più imprevedibile.

La diciottesima tappa, da Vif a Courchevel con arrivo al Col de la Loze, è considerata la “tappa regina” del Tour 2025. Con una lunghezza di 171 km e un dislivello totale di 5.500 metri, questa frazione include le ascese al Col du Glandon (21,7 km al 5,1%), al Col de la Madeleine (19,2 km al 7,9%) e al Col de la Loze (26,4 km al 6,5%), che con i suoi 2.304 metri rappresenta il punto più alto raggiunto in questa edizione.

La diciannovesima tappa, da Albertville a La Plagne, è relativamente breve con i suoi 130 km, ma presenta un profilo altimetrico impegnativo. I corridori affronteranno quattro Gran Premi della Montagna, con l’arrivo in salita a La Plagne, una località che torna ad ospitare il Tour dopo diversi anni. 

La ventesima tappa, da Nantua a Pontarlier, si estende per 185 km attraverso il massiccio del Giura. Il percorso accidentato offre opportunità per fughe da lontano, con diverse salite che potrebbero favorire gli scalatori. 

Infine, la ventunesima e ultima tappa, da Mantes-la-Ville a Parigi, copre 120 km e si conclude con la tradizionale passerella sugli Champs-Élysées. Questa frazione celebra il cinquantesimo anniversario del primo arrivo del Tour sugli Champs-Élysées, con un circuito finale che include tre ascese alla salita della Basilica del Sacro Cuore nel quartiere di Montmartre. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dettagli sulla 16ª tappa del Tour de France 2025, con partenza da Montpellier e arrivo sul Mont Ventoux, inclusi orari e informazioni sulla trasmissione televisiva.

     | Sport

Un’analisi dettagliata delle impegnative ascese che caratterizzeranno la fase finale del Tour de France 2025, con particolare attenzione al ritorno del leggendario Mont Ventoux.

     | Sport

Informazioni sulla 15ª tappa del Tour de France 2025, inclusi orari, percorso e modalità di visione in TV.

     | Sport

Thymen Arensman vince in solitaria la 14ª tappa del Tour de France 2025, mentre Tadej Pogacar rafforza la sua posizione in classifica generale.

     | Sport

Tadej Pogacar domina la 12ª tappa del Tour de France 2025, vincendo sull’Hautacam e riprendendosi la maglia gialla.