Dopo la pausa per le Nazionali, torna la Serie A. La partita di cartello della 13esima giornata di campionato vedrà il Napoli impegnato a San Siro contro l’Inter. Prima contro terza, un match che si preannuncia spumeggiante nonché decisiva per le zone alte della classifica. Di seguito statistiche e curiosità della partita in programma domenica 21 Novembre (ore 18).
Statistiche Inter – Napoli
- L’Inter è rimasta imbattuta nelle sfide contro il Napoli degli ultimi due campionati di Serie A TIM (tre vittorie e un pareggio): l’ultimo successo campano risale al 4-1 del maggio 2019, in casa degli azzurri.
- Il Napoli non ha trovato il goal nelle ultime quattro trasferte di Serie A TIM contro l’Inter (un pareggio seguito da tre vittorie nerazzurre): non è mai rimasto nella sua storia per cinque gare di fila fuori casa contro i nerazzurri in campionato senza andare a segno. L’ultima rete azzurra a San Siro nella competizione resta quella di Callejón dell’aprile 2017.
- L’Inter non ha ancora vinto in questa Serie A TIM contro squadre che hanno chiuso lo scorso campionato nelle prime sette posizioni della classifica finale: sconfitta con la Lazio, pareggi con Juventus, Milan e Atalanta.
- Tra le squadre affrontate almeno due volte da allenatore in Serie A TIM, il Napoli è quella contro cui Simone Inzaghi ha la più alta percentuale di sconfitte (70%, frutto di sette KO, un pareggio e due vittorie in 10 partite di campionato).
- Inter-Napoli sarà la sfida tra il miglior attacco del campionato (Inter, 29 gol fatti) e la miglior difesa (Napoli, 4 gol subiti); l’Inter inoltre è la squadra che ha subito in percentuale più gol su palla inattiva (il 54% del totale, sette su 13), mentre il Napoli è quella che ha messo a referto più gol da fermo finora (11).
- L’Inter è la vittima preferita di Fabián Ruiz da quando veste la maglia del Napoli: tre reti considerando tutte le competizioni, tra cui un gol a San Siro in una semifinale di Coppa Italia e la sua unica doppietta in Serie A TIM (maggio 2019).