Napoli, presentata l’opera “Super Masaniello” con le fattezze di Pino Daniele

Presentata, in Piazza Masaniello, alla presenza dell’Assessore con delega alla Creatività Urbana, Luigi Felaco, l’opera di creatività urbana “Super Masaniello”, dove Masaniello prende il volto del grande artista partenopeo Pino Daniele. L’opera, realizzata dallo street artist Luca Carnevale, è autorizzata nell’ambito dei lavori del Tavolo Interassessorile per la Creatività Urbana, in collaborazione con la Municipalità […]
Pompei, tornano le colonne restaurate nella Casa del Fauno

Dopo anni di travagliate vicende, le colonne dell’atrio secondario della Casa del Fauno, bombardate, poi ricostruite nel dopoguerra, ancora fratturate dal terremoto, e puntellate, finalmente sono tornate integre al termine del recente e complesso intervento di restauro. La casa del Fauno, una delle più sontuose dimore pompeiane, estesa su un intero isolato per circa 3mila […]
Capitale della Cultura 2022: venerdì l’audizione di Procida

Si terrà venerdì in video conferenza, alle 9.30, la presentazione al ministero dei Beni ed Attività Culturali del dossier di candidatura di Procida a Capitale italiana della Cultura per il 2022 alla commissione di esperti presieduta dal professore Stefano Baia Curioni. La delegazione isolana, guidata dal sindaco Dino Ambrosino e dal direttore della candidatura Agostino […]
Libri, saggio di Stephen King sarà pubblicato da casa editrice napoletana

Un saggio di Stephen King, il maestro americano dell’horror autore di best seller come It, Shining, Il miglio verde, oltre 500 milioni di copie vendute nel mondo, sarà pubblicato per la prima volta in Italia dalla casa editrice napoletana made in Scampia, Marotta & Cafiero. La presentazione in occasione del prossimo Salone del Libro di […]
Mosaico di Alessandro, al via il progetto di restauro al MANN aperto al pubblico

In rete per il “Gran Musaico”: a fine mese, partirà la campagna di restauro del Mosaico della Battaglia di Isso, capolavoro che rappresenta un simbolo, universalmente noto, dei tesori custoditi dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il restauro, che sarà concluso a luglio, è realizzato con la supervisione dell’Istituto Centrale per il Restauro (ICR); le […]
Napoli, Museo Archeologico e Madre proiettano sui portoni le loro opere

L’arte illumina il centro storico di Napoli: il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee/Museo Madre proiettano sui portoni, distanti solo 900 metri, una selezione delle proprie opere, circa 60. Con l’augurio di un 2021 nel segno della bellezza. Un modo per fare sentire la loro presenza sul territorio […]
Un fascio di luce sull’isola, iniziativa dei comuni “gemellati” per Procida capitale della Cultura

Un fascio di luce proiettato verso l’isola di Procida per sostenere la sua candidatura a Capitale Italiana delle Cultura 2022. Un’iniziativa spettacolare e simbolica – dal titolo “Un faro per la cultura” e in programma mercoledì 6 e giovedì 7 gennaio – è stata lanciata, in coordinamento con il comitato promotore della candidatura, dal Comune […]
Napoli, torna in Villa Comunale la Statua del Fauno restaurata

Ricollocata in Villa Comunale la Statua del giovane Fauno con capretto, parte del gruppo scultoreo realizzato nella seconda metà del Settecento da Andrea Violani, rimossa per l’apertura dei cantieri e l’avvio dei lavori di realizzazione della camera di ventilazione della Linea 6 della metropolitana. La statua è stata restaurata dal Consorzio Roma per conto della […]
Cinema in Campania: 5 milioni per opere audiovisive, Festival, rassegne e sale cinematografiche

La Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania ha approvato le graduatorie delle opere audiovisive ammesse a contributo nell’ambito del Piano operativo annuale di promozione dell’attività cinematografica e audiovisiva per l’anno 2020. L’assegnazione di 2 milioni 685 mila euro ai film, documentari e cortometraggi, completa l’iter per l’assegnazione dei 5 […]
Partito da Bergamo il “Viaggio in Italia del Presepe Napoletano”

È partito dalla città di Bergamo il “Viaggio in Italia del Presepe Napoletano”, l’iniziativa della Regione Campania per promuovere il turismo solidale a sostegno dell’artigianato locale. Un presepio, fedele all’antica arte napoletana, ha varcato le porte di Palazzo Frizzoni, sede istituzionale del Comune di Bergamo. Inizia proprio dalla città italiana più duramente colpita nella prima […]