Raro manoscritto di Leopardi acquistato dalla Biblioteca Nazionale di Napoli

Una lettera autografa di Giacomo Leopardi indirizzata all’amico Carlo Emanuele Muzzarelli va ad arricchire il fondo Leopardiano conservato dalla Biblioteca Nazionale di Napoli. “La Biblioteca nonostante la chiusura forzata dovuta alle disposizioni governative di contenimento della pandemia da Covid, – dichiara il direttore, Gabriele Capone – non ha interrotto la sua costante ed intensa azione […]
Napoli, alle Catacombe di San Gennaro il premio per migliore esperienza italiana

Lo scorso 9 dicembre le Catacombe di San Gennaro a Napoli si sono aggiudicate il Global “Remarkable Venue Awards 2020” nella categoria “Best Onsite Experience” in Italia. Si tratta di un prestigioso premio internazionale che Tiqets, la piattaforma di prenotazioni online, assegna ai musei e alle varie attrazioni che nel corso dell’intero anno hanno offerto […]
Maradona, venerdì 18 dicembre installazioni fotografiche a Castel dell’Ovo

Una tela di tufo in mezzo al mare per omaggiare un indiscusso mito del calcio: Diego Armando Maradona. Oggi, venerdì 18 dicembre, dalle ore 18.00 e per un’ora, sulle mura esterne di Castel dell’Ovo, che per l’occasione diventerà uno spazio collettivo di vita, cultura e commemorazione, sarà proiettato un suggestivo ricordo del calciatore. Una proposta […]
Napoli, non si è compiuto il miracolo di dicembre di San Gennaro

San Gennaro non ha fatto il miracolo. Al termine di una lunga giornata di preghiera nella Cattedrale di Napoli il sangue non si è sciolto ed in serata la teca è stata riposta nella cassaforte custodita nella Cappella del Tesoro. Delusione tra i tanti fedeli, che – distanziati e con mascherine – si erano radunati […]
La Regione lancia “Handmade in Campania”, piattaforma per promozionare artigianato

“HANDMADE IN CAMPANIA” è una una piattaforma flessibile, georeferenziata, multilingue ed aperta, finalizzata a valorizzare il Made in Italy prodotto in Campania. La piattaforma si propone di: • riunire le “botteghe” di produzione artigianale in una vetrina promozionale; • creare uno spazio di incontro informativo e di scambio di buone prassi; • offrire un luogo […]
Napoli, sangue di San Gennaro ancora solido: si attende per il miracolo

Nel giorno del miracolo di dicembre di San Gennaro si attende lo scioglimento del sangue, ma al momento il prodigio non è ancora avvenuto. E c’è grande apprensione tra i fedeli. Dalla Cappella di San Gennaro, però, comunicano che il Prodigio del sangue potrebbe avvenire durante tutta la giornata. Non sono servite le due messe […]
La Riffa di Natale di Radio Kiss Kiss Napoli: ecco come vincere i gadget

Il Natale si avvicina e Radio Kiss Kiss Napoli ha deciso di premiare i suoi ascoltatori. A partire da oggi, 15 dicembre, si può partecipare al nostro gioco “La Riffa di Natale”. Come? È molto semplice: basta andare sul nostro profilo ufficiale Instagram (@kisskissnapoli), seguirci e guardare le nostre storie. Tutti i giorni, infatti, pubblicheremo […]
Napoli, dalla Pietrasanta il Concerto di Natale

Sarà un dono per Napoli il Concerto di Natale organizzato dal Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella insieme con il Polo culturale della Pietrasanta, in onda sui canali social del conservatorio partenopeo (Youtube e Facebook) mercoledì 23 dicembre 2020 alle ore 18. Il concerto sarà registrato nella suggestiva cornice della Basilica di Santa […]
Procida Capitale della Cultura 2022: Regione sostiene la candidatura

La Regione Campania, con delibera di giunta, ha aderito al Comitato promotore “Procida Capitale della Cultura per l’anno 2022” al fine di realizzare, di intesa con il Comune di Procida, azioni di comunicazione mirate per promuovere e sostenere la prestigiosa candidatura e l’immagine della Campania sul mercato nazionale. Il Comune di Procida, con il dossier […]
Napoli, alla Basilica di Santa Chiara un Presepe di pizza per celebrare l’Unesco

Presso la Basilica di Santa Chiara a Napoli è stato installato il Presepe di Pizza, opera fortemente voluta da Sergio Miccù, Presidente dell’Associazione pizzaiuoli napoletani, e realizzata materialmente dagli artigiani presepiali con i maestri pizzaiuoli. “Oggi è il terzo anniversario del riconoscimento Unesco per l’arte del pizzaiuolo napoletano – spiega Sergio Miccù – e abbiamo […]