Riaprono le Catacombe di Napoli dall’11 febbraio

Le Catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso dopo tre mesi di chiusura riapriranno con visite in sicurezza, tutti i giovedì e venerdì a partire dall’11 febbraio. “Incoraggiati” dalla riapertura dei vicini musei (Capodimonte e Museo archeologico nazionale di Napoli) consentita dalla “zona gialla”, i ragazzi della Cooperativa La Paranza, che con la gestione […]
Cinema, torna l’Ischia Film Festival dal 26 giugno al 3 luglio

Il grande cinema torna sull’isola verde. La diciannovesima edizione dell’Ischia Film Festival si terrà dal 26 giugno al 3 luglio 2021 puntando sulla fortunata formula ibrida tra attività web e in presenza adottata la scorsa estate quando fu il primo evento cinematografico a ripartire in Italia dopo il lockdown. Sono già aperte le iscrizioni al […]
Pompei, restituito reperto rubato 50 anni fa

“Cinquanta anni fa ho asportato da un edificio questo frammento. Me ne vergogno e lo restituisco al proprietario. Scusate”. Con queste parole un anonimo cittadino ha restituito alla Sovrintendenza archeologica di Pompei un frammento di antesissa, che ritrae il volto di una donna in terracotta e che solitamente rappresenta una parte sporgente decorativa dei tetti […]
Ercolano, riprendono gli scavi della spiaggia degli antichi ercolanesi

Dopo gli ultimi scavi degli anni ’80, si riprende a scavare al Parco Archeologico di Ercolano. Saranno avviati a breve i lavori sull’Antica Spiaggia, il lido della Ercolano romana, per consentirne la valorizzazione e il ricongiungimento alla visita della Villa dei Papiri. La spiaggia è stata parzialmente scavata a partire dagli anni ’80 del secolo […]
Le Catacombe di San Gennaro vincono il “Global Remarkable Venue Award” come migliore esperienza al mondo

“Con il cuore pieno di felicità vi annunciamo che siamo i Campioni del Mondo!”, così le Catacombe di San Gennaro di Napoli annunciano di aver vinto il “Global Remarkable Venue Award” di Tiqets come “Migliore Esperienza al Mondo!”. Lo scorso 9 dicembre le Catacombe di San Gennaro a Napoli si erano aggiudicate il Global “Remarkable […]
Ercolano, l’ingresso degli Scavi illuminato di rosso per il Giorno della Memoria

Una luce per non dimenticare. Si illumina di rosso la facciata dell’ingresso storico al Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina. Fino al 27 gennaio 2021, infatti, l’emiciclo sarà illuminato per commemorare il Giorno della Memoria che ricorda le vittime dell’Olocausto. “Di concerto con la direzione del Parco Archeologico, abbiamo voluto illuminare di rosso l’ingresso […]
Scavi di Pompei, il 25 gennaio riapre l’Antiquarium

Apre al pubblico il 25 gennaio 2021 nel suo rinnovato allestimento, l’Antiquarium di Pompei, spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei. Come comunica il sito archeologico, “Si restituirà alla pubblica fruizione uno spazio, completamente rinnovato, che rimanda a quella che fu la prima concezione museale di Amedeo Maiuri e […]
Campania, musei e siti archeologici gratuiti per due settimane

Per festeggiare la riapertura, nel rispetto della normativa e dei protocolli anti Covid, dei musei e siti archeologici che fanno parte della rete della Direzione regionale Musei Campania come previsto dal DPCM 14 gennaio 2021, la direttrice Marta Ragozzino, d’intesa con il Direttore generale Massimo Osanna, annuncia due settimane di ingresso libero nei siti afferenti […]
Napoli, ritrovato in un appartamento il “Salvator Mundi” rubato

Era in un appartamento di Napoli il “Salvator Mundi”, dipinto di scuola leonardesca di ingente valore, risalente al XV secolo e facente parte di una collezione custodita presso il museo “DOMA” della Basilica di San Domenico Maggiore del capoluogo partenopeo, tornato oggi nella cappella Muscettola dalla quale era stato trafugato. A trovarlo sono stati gli […]
Procida è Capitale della Cultura 2022. Il sindaco: “Vogliamo lasciare qualcosa di buono”

Procida è ufficialmente la Capitale italiana della Cultura 2022. È stata proclamata da una giuria presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni dopo l’esame dei 10 progetti presentati dalle città che si sono candidate. La designazione si è svolta alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini. […]