Napoli, ultimati lavori di restauro della chiesa di San Pietro Martire

Ultimi i lavori di restauro previsti nell’ambito del Grande Progetto Centro Storico di Napoli sito UNESCO del Complesso trecentesco di San Pietro Martire. Al sopralluogo erano oggi presenti il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il Vicesindaco Carmine Piscopo, il Prefetto di Napoli Marco Valentini, il Soprintendente Luigi La Rocca, per la Regione Campania l’Assessore […]
Ermal Meta: “Baratterei la vittoria a Sanremo con lo scudetto del Napoli”
Ermal Meta è intervenuto quest’oggi sulle frequenze di radio Kiss Kiss Napoli rilasciando alcune dichiarazioni: “Sono tifoso del Napoli. Mi fa molta rabbia vedere la squadra così giù in classifica. Ma alcune squadre sono così, si amano e basta. A De Laurentiis consiglierei di tenere Gattuso ma anche di rinforzare un po’ la squadra, soprattutto […]
San Carlo, Città Metropolitana investe 3 mln per attività artistica e superare precariato

Il Capo della Segreteria politica del Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Enrico Panini, ha dirama la seguente nota: “Importante incontro in Città Metropolitana con le Organizzazioni sindacali del Teatro San Carlo Slc CGIL, Fistel CISL, UILCOM, FIALS. Non solo è stata l’occasione per ribadire l’impegno del Sindaco de Magistris e di tutta Città Metropolitana […]
Pompei, scoperto Carro da parata integro: mai rinvenuto finora in Italia

Ennesimo reperto straordinario ritrovato a Pompei. Durante lo scavo della villa suburbana in località Civita Giuliana, a nord di Pompei, oltre le mura della città antica, è emerso integro un grande carro cerimoniale a quattro ruote, con i suoi elementi in ferro, le bellissime decorazioni in bronzo e stagno, i resti lignei mineralizzati, le impronte […]
Pompei partecipa alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Domenica 28 febbraio 2021 anche il Parco archeologico di Pompei parteciperà alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, illuminando a colori la facciata dell’Antiquarium. Il 28 febbraio 2021, infatti, si celebrerà l’annuale Giornata mondiale sulle Malattie Rare, che chiude la settimana dedicata alla sensibilizzazione e alla conoscenza di quelle malattie poco conosciute ma complesse e al […]
Napoli, rimossi graffiti sulla Fontana del Nettuno in piazza Municipio

Nei giorni scorsi ignoti hanno imbrattato la splendida Fontana del Nettuno in piazza Municipio. Grazie alla sinergia interistituzionale tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio e il Comune di Napoli, nell’ambito del Protocollo d’intesa “RipuliAMO Napoli – Proposte di intervento dalla cittadinanza per la pulizia dei monumenti” è stata effettuata un’operazione di pulitura della […]
Pompei, finito il restauro dell’affresco della Casa dei Ceii

Torna a splendere nei suoi intensi colori, il grande affresco del giardino della Casa dei Ceii al termine di un importante restauro sugli apparati decorativi. Come una pellicola sbiadita dal tempo e restaurata, così riprende vita, in tutto il suo fulgore e vividezza, la grande pittura che orna la parete di fondo del giardino di […]
Procida Capitale della Cultura 2022, volontari ripuliscono l’isola

La carica di cento volontari per abbellire alcuni degli angoli più celebri dell’isola di Procida. Prendendosi cura dei luoghi, tutti insieme, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Domenica 21 febbraio nell’isola capitale italiana delle cultura 2022 alcune tra le associazioni del territorio si sono rimboccate le maniche dedicando tempo e attenzione ai luoghi simbolo dell’identità […]
Pompeii, Gabriel Zuchtriegel è il nuovo direttore

Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha nominato Gabriel Zuchtriegel nuovo Direttore di Pompeii – Parco Archeologico. Nato nel 1981 a Weingarten, città della Repubblica Federale Tedesca, è stato il più giovane dei direttori nominati con la prima procedura pubblica internazionale per la selezione dei musei […]
Reggia di Caserta, lavori di restauro alla Fontana Margherita

Iniziati i lavori di restauro della Fontana Margherita nel Parco Reale della Reggia di Caserta. La fontana è stata già oggetto nel 2020 di interventi di sistemazione delle sedute in pietra e di eliminazione della siepe. La vegetazione è stata rimossa perché oltre essere una causa di degrado della parete nella sua conformazione originale, non […]