Il giudice sportivo della Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di squalificare per un anno Thomas Sarritzu, portiere tredicenne del Volpiano Pianese, coinvolto in una rissa durante una partita Under 14 a Collegno. La decisione è stata presa in seguito agli eventi accaduti durante il torneo Super Oscar, che hanno visto il giovane portiere aggredito da un genitore avversario.
Il giudice sportivo Roberta Lapa ha motivato la squalifica sottolineando “la gravità della condotta violenta assunta da ragazzi in età giovanissima, che inficia i sani principi dello sport improntati alla correttezza ed al rispetto dell’avversario”. La squalifica, valida fino al 4 settembre 2026, è stata inflitta perché, a fine gara, Sarritzu “assumeva una condotta violenta ed antisportiva innescando una rissa e colpendo con manate e pugni il fianco e la schiena di un giocatore avversario, steso sul terreno di gioco”.
Anche un giocatore del Carmagnola è stato squalificato per un anno per aver partecipato attivamente alla rissa, colpendo con un pugno la nuca di un avversario. Inoltre, il dirigente del Volpiano, Angelo Sarritzu, è stato squalificato per sei mesi per aver assunto una condotta violenta durante l’alterco. Le società Volpiano Pianese e CSF Carmagnola Queencar sono state multate di 150 euro ciascuna per responsabilità oggettiva, mentre la Polisportiva Paradiso Collegno ha ricevuto un’ammenda di 200 euro per omessa vigilanza, non avendo impedito l’accesso al terreno di gioco a una persona non autorizzata.
L’episodio ha suscitato ampio sdegno nel mondo sportivo. Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha dichiarato: “Il calcio deve essere gioia e divertimento. Condanno fortemente – senza se e senza ma – questo atto vile e vergognoso e ogni forma di violenza”. Il giovane portiere, dimesso dall’ospedale con una frattura al malleolo e una contusione allo zigomo, ha espresso il desiderio di tornare presto in campo, nonostante l’accaduto.
Primo Piano | Calcio, Sport
Ultime Sport | Calcio, Sport
Ultime Sport | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633