MANN, ’19:34′ anteprima digitale della mostra a 40 anni da sisma del 1980

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ricorda l’anniversario del terremoto del 23 novembre 1980 con l’anteprima digitale della mostra “19:34/Quaranta anni dopo/La storia in presa diretta. Fotografie di Antonietta De Lillo” (rinviata al 2021 a causa della chiusura del musei). Da domani parte dei contenuti saranno disponibili sui canali social del museo e sul sito […]
Museo di Capodimonte, in corso operazione di digitalizzazione

Chiuso al pubblico ma a pieno ritmo nella digitalizzazione: il Museo e Real Bosco di Capodimonte diretto da Sylvain Bellenger sta operando nelle collezioni dell’Armeria Farnesiana e Borbonica (4000 armi), Wunderkammer Farnese (oggetti rari e preziosità, 1300 opere), Ottocento Privato (200 dipinti e 300 oggetti). Le informazioni sulle opere saranno raccolte in schede che andranno […]
Reggia di Caserta, stop alle auto dei dipendenti nel parco

Niente più automobili nel Parco Reale della Reggia di Caserta. Il direttore Tiziana Maffei ha deciso di disporre lo stop alle vetture del personale in servizio nel Parco; i lavoratori della Reggia si sposteranno nel museo verde con piccoli veicoli elettrici. Va avanti la svolta green del Complesso vanvitelliano patrimonio Unesco, inaugurata dalla recente decisione […]