Pompei partecipa alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Domenica 28 febbraio 2021 anche il Parco archeologico di Pompei parteciperà alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, illuminando a colori la facciata dell’Antiquarium. Il 28 febbraio 2021, infatti, si celebrerà l’annuale Giornata mondiale sulle Malattie Rare, che chiude la settimana dedicata alla sensibilizzazione e alla conoscenza di quelle malattie poco conosciute ma complesse e al […]

Napoli, rimossi graffiti sulla Fontana del Nettuno in piazza Municipio

Nei giorni scorsi ignoti hanno imbrattato la splendida Fontana del Nettuno in piazza Municipio. Grazie alla sinergia interistituzionale tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio e il Comune di Napoli, nell’ambito del Protocollo d’intesa “RipuliAMO Napoli – Proposte di intervento dalla cittadinanza per la pulizia dei monumenti” è stata effettuata un’operazione di pulitura della […]

Pompei, finito il restauro dell’affresco della Casa dei Ceii

Torna a splendere nei suoi intensi colori, il grande affresco del giardino della Casa dei Ceii al termine di un importante restauro sugli apparati decorativi. Come una pellicola sbiadita dal tempo e restaurata, così riprende vita, in tutto il suo fulgore e vividezza, la grande pittura che orna la parete di fondo del giardino di […]

Procida Capitale della Cultura 2022, volontari ripuliscono l’isola

La carica di cento volontari per abbellire alcuni degli angoli più celebri dell’isola di Procida. Prendendosi cura dei luoghi, tutti insieme, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Domenica 21 febbraio nell’isola capitale italiana delle cultura 2022 alcune tra le associazioni del territorio si sono rimboccate le maniche dedicando tempo e attenzione ai luoghi simbolo dell’identità […]

Pompeii, Gabriel Zuchtriegel è il nuovo direttore

Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha nominato Gabriel Zuchtriegel nuovo Direttore di Pompeii – Parco Archeologico. Nato nel 1981 a Weingarten, città della Repubblica Federale Tedesca, è stato il più giovane dei direttori nominati con la prima procedura pubblica internazionale per la selezione dei musei […]

Reggia di Caserta, lavori di restauro alla Fontana Margherita

Iniziati i lavori di restauro della Fontana Margherita nel Parco Reale della Reggia di Caserta. La fontana è stata già oggetto nel 2020 di interventi di sistemazione delle sedute in pietra e di eliminazione della siepe. La vegetazione è stata rimossa perché oltre essere una causa di degrado della parete nella sua conformazione originale, non […]

Teatro San Carlo, on line “La Grande” di Schubert

Ultimo appuntamento di febbraio per la stagione in streaming del Teatro di San Carlo di Napoli: da venerdì 19, alle 20, sarà disponibile on line la Sinfonia n. 9 in do maggiore D. 944 “La Grande” di Franz Schubert, protagonista l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Maurizio Agostini. Il concerto sarà trasmesso sulla […]

Diego bambino, un dipinto di Maradona a Capodimonte

Da domani, 18 febbraio, sarà esposto al Museo di Capodimonte di Napoli un dipinto di Diego Armando Maradona bambino, a firma di Paolo La Motta, all’interno della mostra “Paolo La Motta. Capodimonte incontra la Sanità”, a cura di Sylvain Bellenger e Maria Tamajo Contarini. Maradona diventa un simbolo per tutti i bambini cresciuti in quartieri […]

Riaprono le Catacombe di Napoli dall’11 febbraio

Le Catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso dopo tre mesi di chiusura riapriranno con visite in sicurezza, tutti i giovedì e venerdì a partire dall’11 febbraio. “Incoraggiati” dalla riapertura dei vicini musei (Capodimonte e Museo archeologico nazionale di Napoli) consentita dalla “zona gialla”, i ragazzi della Cooperativa La Paranza, che con la gestione […]

Cinema, torna l’Ischia Film Festival dal 26 giugno al 3 luglio

Il grande cinema torna sull’isola verde. La diciannovesima edizione dell’Ischia Film Festival si terrà dal 26 giugno al 3 luglio 2021 puntando sulla fortunata formula ibrida tra attività web e in presenza adottata la scorsa estate quando fu il primo evento cinematografico a ripartire in Italia dopo il lockdown. Sono già aperte le iscrizioni al […]