Fiamme Oro Rugby e il progetto ‘Ovalmente’: sport e inclusione per i bambini in difficoltà

Il progetto 'Ovalmente', promosso dalle Fiamme Oro Rugby e dall'associazione Salvamamme, punta all'inclusione sociale di bambini provenienti da contesti difficili attraverso il rugby.

Le Fiamme Oro Rugby, gruppo sportivo della Polizia di Stato, sono impegnate nel progetto ‘Ovalmente’, nato nel 2019 per offrire sostegno a bambini che vivono situazioni difficili. L’iniziativa punta a favorire l’inclusione sociale attraverso la pratica sportiva, coinvolgendo ragazzi con diverse problematiche.

Collaborazione tra Fiamme Oro Rugby e Salvamamme 

Il progetto ‘Ovalmente’ nasce dalla collaborazione tra i tecnici delle Fiamme Oro Rugby e l’associazione Salvamamme, che da oltre vent’anni lavora a stretto contatto con famiglie in difficoltà. Questa sinergia permette di unire le competenze sportive con l’esperienza nel sociale, offrendo un supporto concreto ai giovani partecipanti. L’obiettivo è quello di creare un ambiente accogliente e protetto, dove i bambini possano sentirsi parte di una squadra e sviluppare nuove competenze.

Obiettivi educativi e sportivi del progetto

 Massimiliano Bizzozero, responsabile dell’Under 12 e delle attività sociali delle Fiamme Oro Rugby, e la dottoressa Katia Pacelli, psicologo dell’età evolutiva e dello sport settore juniores e direttore dell’associazione Salvamamme, sottolineano che ‘Ovalmente’ mira a creare un modello educativo e sportivo capace di accogliere, sostenere e includere bambini e ragazzi con difficoltà psico-motorie o comportamentali. Il progetto si propone di offrire un percorso di crescita personale attraverso il rugby, valorizzando le potenzialità di ciascun partecipante.

Inclusione e sostegno attraverso lo sport 

Il rugby viene utilizzato come strumento per favorire l’inclusione e il benessere dei bambini coinvolti. L’attività sportiva aiuta i ragazzi a superare le proprie difficoltà e a sviluppare relazioni positive con i coetanei. Il progetto ‘Ovalmente’ rappresenta così un esempio di come lo sport possa essere un veicolo di integrazione e supporto per chi vive situazioni di disagio.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi del percorso dell’Italia verso i Mondiali 2026 attraverso i playoff, con dettagli sul regolamento e le potenziali sfide.

     | Sport

L’Italia affronta oggi Israele nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. Si gioca al Bluenergy Stadium di Udine alle 20:45, con diretta TV su Rai 1 e streaming su RaiPlay. Gli Azzurri di Gattuso cercano una vittoria decisiva per blindare il secondo posto e accedere ai playoff.

     | Sport

Le parole di Rino Gattuso alla vigilia della sfida contro Israele. Il tecnico parla delle scelte tattiche, dell’approccio mentale della squadra e delle condizioni dello stadio Friuli.

     | Sport

Gli azzurri ipotecano i playoff per i Mondiali 2026: il sorteggio del 21 novembre deciderà le semifinali, con la Svezia come principale incognita da evitare.

     | Sport

Roberto Mancini racconta il suo addio alla Nazionale e il desiderio di tornare, parlando delle incomprensioni e della crescita della squadra azzurra.