Potremmo definirlo un po’ come Re Mida visti i tanti calciatori ch’è riuscito a valorizzare nel corso della sua carriera da allenatore. Rudi Garcia, trequartista fantasioso da calciatore, comincia nel 2001 a sedersi in panchina e lo fa su quella del Saint-Etienne, in Ligue 1. Poi l’esperienza a Digione ed il successivo passaggio al Le Mans, dove ebbe modo di fare il suo primo incontro con Gervinho, che poi ritroverà al Lille e che portò con sè anche alla Roma. Nel Le Mans, c’era anche un’altra conoscenza del calcio a Napoli, vale a dire Hassan Yebda.
Nel 2008 la grande chance al Lille dove in attacco costruì il talento di un certo Eden Hazard, ritrovò il suo pupillo Gervinho e fece crescere due giovani che poi han fatto strada: Aubameyang che arrivò in prestito dal Milan ed un ragazzino di vent’anni che oggi gioca nell’Everton e si chiama Gueyè. Il suo bomber, il 9, ai tempi del Lille, era Moussa Sow che arrivò, in una stagione, a segnare ben 25 goal. Nella sua scuderia c’erano anche Digne, Payet, Kalou ed un Divock Origi che aveva solo diciassette anni.
La sua avventura al Lille si concluse nel 2013 e coincise col passaggio alla Roma. Pjanic, Florenzi, Gervinho e Nainggolan tra i suoi uomini più fedeli. In giallorosso poi riuscì a dare spazio anche a Leo Paredes che poi divenne uno dei punti di forza della nazionale argentina.
Poi al Marsiglia scoprì uno dei migliori registi del nostro campionato che è Maxime Lopez, senza dimenticare Sanson, Franck Anguissa ed Ocampos.
Il massimo lo ha fatto al Lione quando è riuscito a valorizzare l’organico facendo esplodere Denayer, Moussa Dembelè, Aouar, Fekir, Ndombele e Mendy. Gli ultimi due poi furono piazzati tra Tottenham e Real Madrid l’anno successivo.
Insomma, Re Mida è arrivato. Ora solo il campo darà il vero giudizio.
Ultime Sport | Calcio, Sport
Ultime Sport | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultime Sport | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633