Uefa distribuisce 233 milioni ai club per prestito giocatori alle nazionali

L'Uefa ha stanziato 233 milioni di euro per i club che hanno prestato giocatori alle nazionali, con l'Inter in testa tra le italiane.

Uefa: 233 milioni ai club per il prestito dei giocatori alle nazionali

L’Uefa ha deciso di distribuire un totale di 233 milioni di euro a 901 club, sia professionistici che dilettantistici, appartenenti alle 55 federazioni affiliate. Questo contributo economico è stato stanziato per compensare i club che hanno prestato i loro giocatori alle nazionali durante le competizioni come la Nations League 2020/21 e 2022/23, e le qualificazioni e fasi finali di Euro 2024. L’obiettivo è ridurre le lamentele dei club che spesso si ritrovano i giocatori stanchi o infortunati dopo gli impegni con le nazionali.

Inter al vertice tra i club italiani

Tra le squadre italiane, l’Inter ha ricevuto il contributo più consistente, pari a 4,6 milioni di euro. Seguono il Milan con 3,1 milioni, Roma e Bologna con 2,9 milioni ciascuna, e la Juventus con 2,8 milioni. Anche Napoli, Torino, Atalanta, Empoli e Verona hanno beneficiato dei contributi, ricevendo rispettivamente 2,3 milioni, 2,1 milioni, 1,6 milioni, 1,4 milioni e 1,9 milioni. Questo stanziamento rappresenta un riconoscimento per il contributo dei club italiani al successo delle competizioni internazionali per nazionali.

Manchester City in testa a livello globale

A livello internazionale, il Manchester City è il club che ha ricevuto il contributo più elevato, con 5,2 milioni di euro. Seguono il Real Madrid con 4,8 milioni e l’Inter. Complessivamente, i club inglesi hanno ottenuto la fetta più grande del contributo, con 46,8 milioni di euro, seguiti dai club italiani con 35,3 milioni e dai club tedeschi con 30,3 milioni. In Spagna, il Barcellona ha ricevuto 4,4 milioni, contribuendo al totale di 22,8 milioni destinati ai club spagnoli. La lista dei beneficiari si chiude con lo Yorkshire Amateur Afc, un club di decima divisione inglese, che ha ricevuto 7.300 euro, dimostrando l’ampiezza della distribuzione dei fondi da parte dell’Uefa.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Sarà Paolo Vanoli il nuovo allenatore della Fiorentina. Attesa solo la firma. Intanto il club annuncia anche Roberto Goretti come nuovo direttore sportivo.

     | Sport

Inter e Milan hanno ufficialmente acquisito lo stadio San Siro, firmando il rogito per un valore di 197 milioni di euro.

     | Sport

L’ex leggenda del Manchester United rinuncia alla televisione per prendersi cura di Aiden, 20 anni, affetto da autismo severo.

     | Sport

L’allenatore dell’Inter, Christian Chivu, replica alle critiche di Antonio Conte, sottolineando la sua indifferenza alle polemiche e l’entusiasmo per il lavoro con la squadra.

     | Sport

Turno infrasettimanale ricco di incroci e tensioni: il Napoli apre a Lecce, la Roma ospita il Parma, mentre Inter-Fiorentina e Atalanta-Milan promettono spettacolo.