Una giornata storica per la Tre Valli Varesine: Tadej Pogacar, vestito con la maglia iridata di Campione del Mondo, ha compiuto un’impresa che mancava da decenni, replicando l’exploit di Eddy Merckx (1968) e Francesco Moser (1978). Lo sloveno della UAE Team Emirates ha staccato tutti nell’ultimo giro, imponendo la sua potenza inimitabile sulle salite chiave e controllando la corsa fino al trionfo.
Già vincitore della classica nel 2022, Pogacar ha scelto stavolta la modalità “assolo”: partito deciso nelle fasi finali, ha sfruttato il lavoro dei compagni e la sua straordinaria resistenza per staccare definitivamente gli avversari sulla salita delle Cinque Piante, transitando poi per il Sasso, Casbeno, via XXV Aprile e via Sacco, salutando il pubblico negli ultimi 300 metri.
Un podio di grande prestigio completa la giornata: al secondo posto si è piazzato Albert Philipsen (Dan – Lidl-Trek), giovane talento danese con esperienze da Campione del Mondo juniores, mentre al terzo posto è salito Julian Alaphilippe (Fra – Tudor), due volte iridato assoluto.
La 104ª Tre Valli Varesine, con partenza da Busto Arsizio e 200,33 km di gara, ha visto una grande partecipazione di pubblico e una giornata soleggiata, a differenza dell’edizione precedente caratterizzata dalla pioggia. La prova ha confermato il prestigio della classica varesina e la forza dei protagonisti odierni.
Ordine d’arrivo – Top 10
Un risultato straordinario per Pogacar e per la Tre Valli, che torna a vivere una giornata di ciclismo da ricordare, con una prova di forza, strategia e spettacolo.
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633