Tour de France 2025, oggi al via: Pogacar e Vingegaard pronti alla sfida, outsider in agguato

Analisi dei principali protagonisti e possibili sorprese del Tour de France 2025, con focus su Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard e gli outsider più quotati.

Il Tour de France 2025 si preannuncia come una delle edizioni più avvincenti degli ultimi anni, con Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard pronti a rinnovare la loro rivalità sulle strade francesi. Accanto a loro, una schiera di outsider ambiziosi è determinata a sovvertire i pronostici e a lasciare il segno nella corsa più prestigiosa del ciclismo mondiale.

Pogacar e Vingegaard: il duello continua

Tadej Pogacar, campione in carica e vincitore di tre edizioni del Tour, si presenta al via con l’obiettivo di consolidare il suo dominio. Lo sloveno ha dichiarato: “Quest’anno ho avuto un avvicinamento quasi perfetto al Tour. Dopo il ritiro in quota con i miei compagni, mi sento in grande forma”. Pogacar ha sottolineato l’importanza dell’atmosfera positiva all’interno del team UAE Emirates, elemento che lo motiva ulteriormente. 

Dall’altra parte, Jonas Vingegaard, vincitore del Tour nel 2022 e 2023, è determinato a riconquistare la maglia gialla. Il danese ha affermato di essere nella sua migliore condizione fisica, nonostante la sconfitta subita l’anno precedente contro Pogacar. Vingegaard ha evidenziato miglioramenti nella massa muscolare e nella potenza, segni di una preparazione ottimale. Ha inoltre riconosciuto l’importanza della rivalità con Pogacar, definendola uno stimolo per migliorarsi ulteriormente. 

Gli outsider pronti a sorprendere

Oltre ai due favoriti, il Tour de France 2025 vede la presenza di ciclisti pronti a sfruttare ogni occasione per emergere. Remco Evenepoel, terzo classificato nel 2024, è considerato uno dei principali outsider. Nonostante una primavera non esaltante, il belga è determinato a migliorare il suo piazzamento e a lottare per la vittoria finale.

João Almeida, compagno di squadra di Pogacar all’UAE Team Emirates, ha mostrato una crescita costante nelle corse a tappe. Il portoghese potrebbe rivelarsi una pedina strategica per la squadra, sia come supporto al capitano sia come alternativa per la classifica generale.

Enric Mas, leader del Movistar Team, arriva al Tour con l’obiettivo di migliorare il quinto posto ottenuto nel 2020. Lo spagnolo ha dichiarato: “Sempre confío en mí y espero poder disfrutar del Tour otra vez”, sottolineando la sua fiducia nella preparazione e l’importanza dell’aspetto mentale nella competizione.

Le squadre e le strategie in gioco

Il Team Visma-Lease a Bike ha annunciato una formazione solida a supporto di Vingegaard, includendo ciclisti di spicco come Wout Van Aert, Matteo Jorgenson, Simon Yates e Sepp Kuss. L’obiettivo dichiarato è quello di fornire al capitano il massimo supporto nelle tappe cruciali, puntando sia alla classifica generale sia a vittorie di tappa.

Alberto Contador, ex vincitore del Tour, ha espresso la sua opinione sul dominio di Pogacar e Vingegaard, prevedendo che durerà almeno altri tre anni. Ha inoltre evidenziato la complessità del percorso di quest’anno, che potrebbe favorire attacchi a sorpresa e ridurre i rischi di cadute di massa. 

Con un parterre di atleti di altissimo livello e strategie di squadra ben delineate, il Tour de France 2025 si prospetta come una competizione avvincente, dove ogni tappa potrebbe riservare sorprese e ribaltamenti di fronte.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Vingegaard vince a Limone Piemonte e prende la maglia rossa. Ciccone è secondo, terzo Gaudu.

     | Sport

La Vuelta a España 2025 prende il via con tre tappe italiane, presenta un percorso impegnativo con numerose salite e registra l’assenza di ciclisti di spicco come Tadej Pogačar e Primož Roglič.

     | Sport

La Vuelta di Spagna 2025 prende il via oggi con una storica partenza dall’Italia. La prima tappa, da Torino a Novara, offre un percorso di 186,1 km con un’unica salita di terza categoria. Ecco tutti i dettagli su orari, percorso e dove seguire la corsa in diretta.

     | Sport

La Vuelta a España 2025 prende il via per la prima volta dall’Italia, con la Reggia di Venaria Reale come punto di partenza. Giulio Pellizzari affianca Jai Hindley nella squadra Red Bull-Bora-Hansgrohe.

     | Sport

Wout Van Aert vince l’ultima tappa del Tour de France 2025, mentre Tadej Pogacar festeggia il suo quarto trionfo nella Grande Boucle.