Sinner: “Non sono l’unico che sta cambiando qualcosa”

Jannik Sinner discute le sue recenti modifiche tecniche e l'evoluzione del suo gioco in vista del Masters 1000 di Shanghai.

Jannik Sinner, numero uno del mondo, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulle modifiche apportate al suo gioco e sull’evoluzione del tennis contemporaneo. Dopo la vittoria al China Open di Pechino, Sinner si prepara ad affrontare il Masters 1000 di Shanghai con una mentalità rinnovata e una serie di aggiustamenti tecnici.

Modifiche tecniche e preparazione per Shanghai

Dopo il successo a Pechino, Sinner ha sottolineato l’importanza di continuare a evolversi per rimanere competitivo ai massimi livelli. “Sono contento di essere tornato qui, questo è un torneo davvero speciale. Ho appena terminato la mia prima sessione di allenamento”, ha dichiarato Sinner in conferenza stampa. “Mi sento bene, ho recuperato. Non ho fatto nulla di particolare se non presenziare insieme a Carlos a un evento della Nike che è stata anche una bella occasione per incontrare un po’ di tifosi. Ho cercato di riposare un po’, sono stato in palestra e come detto oggi ho sostenuto il mio primo allenamento. Speriamo di farci trovare pronti per il match di domani”. 

Confronto con i grandi del tennis

Nonostante i recenti successi, Sinner mantiene un atteggiamento umile riguardo ai paragoni con leggende del tennis come Novak Djokovic e Rafael Nadal. “Sono solo un normale 24enne che cerca di giocare il miglior tennis possibile”, ha affermato Sinner. “Non fate paragoni tra me e Djokovic, non ha senso”. Queste dichiarazioni evidenziano la sua volontà di concentrarsi sul proprio percorso senza lasciarsi influenzare da confronti esterni. 

Affrontare le sfide mentali e fisiche

Sinner ha anche discusso delle sfide mentali e fisiche affrontate durante la stagione, sottolineando l’importanza di mantenere un equilibrio tra performance e benessere personale. “Le persone pensano che se vinci, se hai successo, non hai nessun problema. Ma non è così”, ha detto Sinner. “La situazione in cui mi trovo chiaramente non è facile, e non vorrei trovarmici. Vorrei giocare più libero in campo, provare a divertirmi ancora di più. Ma devi accettarlo”. Queste parole riflettono la consapevolezza di Sinner riguardo alle pressioni del circuito professionistico e la sua determinazione a mantenere un approccio equilibrato al gioco. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jannik Sinner ha sconfitto Daniel Altmaier al secondo turno del Masters 1000 di Shanghai, avanzando al terzo turno del torneo.

     | Sport

Lorenzo Musetti supera Francisco Comesana al secondo turno del Masters 1000 di Shanghai. In giornata, attesi gli incontri di Luciano Darderi e Matteo Arnaldi.

     | Sport

Sara Errani e Jasmine Paolini raggiungono la finale del doppio al WTA 1000 di Pechino, superando Hsieh e Ostapenko 6-4, 6-0 e sfidando domenica Kasto e Stollar per il titolo.

     | Sport

Giornata movimentata al Masters 1000 di Shanghai: Learner Tien supera Miomir Kecmanovic, mentre gli italiani Bellucci, Nardi e Cobolli escono di scena. Novak Djokovic vince contro Marin Cilic.

     | Sport

Si ferma ai quarti Jasmine Paolini, battuta da Amanda Anisimova in tre set (7-6, 3-6, 4-6). L’azzurra spreca sei palle break ma resta in corsa per le Finals.