Serse Cosmi critica Retegui: “Nel 2000 non avrebbe giocato in Serie A, Hubner cento volte più forte”

L'allenatore Serse Cosmi esprime dubbi sulle qualità di Mateo Retegui, paragonandolo sfavorevolmente a Dario Hubner.

Serse Cosmi, oggi opinionista per Radio TV Serie A e fermo dalla sua ultima esperienza in panchina nel 2022 con il Rijeka, ha partecipato come ospite alla 14ª edizione del “Festival del Calcio Italiano” ad Arezzo. L’allenatore umbro ha espresso forti critiche nei confronti dell’attaccante Mateo Retegui, sostenendo che nel 2000 non avrebbe trovato spazio in Serie A e che Dario Hubner fosse “cento volte più forte”.

Le dichiarazioni di Serse Cosmi

Serse Cosmi, noto per le sue opinioni schiette, ha dichiarato che Mateo Retegui, attuale capocannoniere della Serie A, non avrebbe avuto possibilità di giocare nella massima serie italiana negli anni 2000. Cosmi ha inoltre affermato che Dario Hubner, ex attaccante del Piacenza, fosse “cento volte più forte” di Retegui. Queste dichiarazioni hanno suscitato un acceso dibattito nel mondo del calcio italiano.

Il trasferimento di Retegui all’Al-Qadsiah

Recentemente, Mateo Retegui ha completato il suo trasferimento dall’Atalanta all’Al-Qadsiah, club della Saudi League. L’operazione ha fruttato all’Atalanta circa 68 milioni di euro, mentre il giocatore ha firmato un contratto quadriennale con un ingaggio annuo di 20 milioni di euro. Questo trasferimento ha sollevato discussioni riguardo alle scelte di carriera dei calciatori italiani e all’attrattiva economica dei campionati esteri.

Il confronto con Dario Hubner

Dario Hubner, soprannominato “Tatanka”, è stato un prolifico attaccante italiano negli anni ’90 e 2000, noto per la sua capacità realizzativa con squadre come Brescia e Piacenza. Il paragone fatto da Cosmi tra Hubner e Retegui ha riacceso il dibattito sulle qualità degli attaccanti contemporanei rispetto a quelli del passato, mettendo in discussione il livello attuale della Serie A e le scelte di mercato dei club italiani.

ti potrebbe interessare

No results found.