Serie A, Verona-Napoli: curiosità, precedenti e statistiche del match

Verona e Napoli sono le due squadre che hanno segnato più gol su rigore (entrambe 7) in questo campionato

Sarà la 58ª sfida tra Verona e Napoli in Serie A. Quella di domani sarà l’edizione numero 29 allo stadio Bentegodi. Questi i precedenti in casa veneta: 11 vittorie Verona, 7 pareggi, 10 successi azzurri. L’ultima vittoria del Napoli in casa del Verona in Serie A risale al 23 giugno 2020 (Verona-Napoli 0-2).

L’ultimo pareggio tra i due club invece risale addirittura al 24 aprile 1988: in quell’occasione il match terminò con il risultato di 1-1. L’ultimo incrocio tra Napoli e Verona al Bentegodi ha visto esultare gli scaligeri: Verona-Napoli 3-1 (24 gennaio 2021).

Statistiche e curiosità di Verona-Napoli

  • L’Hellas Verona è rimasto imbattuto nelle ultime tre sfide (1V, 2N) contro il Napoli in campionato; l’ultima volta in cui i gialloblù hanno infilato una striscia più lunga senza sconfitte contro i partenopei in Serie A risale al periodo tra il 1979 e il 1983 (quattro).
  • L’ultimo pareggio tra Hellas Verona e Napoli in casa degli scaligeri in Serie A risale al 24/04/1988 (1-1); da allora, quattro successi dei gialloblù e sette degli azzurri. I veneti, però, hanno vinto l’ultima sfida interna contro i partenopei (3-1) e non ottengono due successi casalinghi di fila nel massimo campionato dal 2001.
  • Nel 2022, l’Hellas Verona è la quarta squadra con più punti in Serie A (17 in nove match), dietro soltanto a Juventus (19), Napoli e Milan (entrambe 18); in più, nel nuovo anno solare, nessuno ha segnato più gol degli scaligeri in campionato: 19, al pari del Sassuolo.
  • L’Hellas Verona ha guadagnato 26 punti in 14 match interni in questo campionato: esattamente gli stessi del Napoli in casa (8V, 2N, 4P); in tutta la scorsa stagione di Serie A, i gialloblù avevano ottenuto 24 punti, in 19 partite al Bentegodi.
  • Il Napoli ha perso soltanto una delle ultime 18 trasferte di campionato (13V, 4N): quella contro l’Inter lo scorso 21 novembre, segnando 36 reti nel periodo, esattamente due di media a match.
  • Hellas Verona e Napoli sono le due squadre che hanno segnato più gol su rigore (entrambe sette) in questo campionato.
  • Il Napoli è la squadra che ha segnato più gol da fuori area (10) nella Serie A 2021/22, terzo in questa graduatoria l’Hellas Verona (otto), tra loro troviamo il Milan (nove).
  • L’Hellas Verona è soltanto una delle due squadre, insieme al Liverpool, a vantare tre calciatori in doppia cifra di gol in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei: Simeone (15), Caprari (10), Barak (10) per i gialloblù, Salah (19), Jota (12), Mané (12) per i Reds.
  • Giovanni Simeone ha realizzato quattro gol (in 11 partite) contro il Napoli in campionato, inclusa la sua prima tripletta nel torneo (29/04/2018, con la Fiorentina). Inoltre, 11 delle 15 reti dell’attaccante argentino nella Serie A 2021/22 sono arrivate al Bentegodi: solo Dusan Vlahovic ha fatto meglio (13) in gare casalinghe.
  • Lorenzo Insigne ha preso parte a otto gol in 12 sfide contro l’Hellas Verona in Serie A: tre reti e cinque assist, contro nessuna squadra ha servito più passaggi vincenti nel torneo. Il fantasista partenopeo potrebbe inoltre segnare in due trasferte di fila in campionato per la prima volta da gennaio 2021.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il documentario AG4IN, dedicato al quarto scudetto del Napoli, sarà trasmesso su Sky e NOW subito dopo la partita Napoli-Atalanta. Ecco tutti i dettagli sulla programmazione e sulla copertura della Serie A 2025/2026.

     | Sport

Milan e Roma, alla ricerca di rinforzi in attacco, si contendono Joshua Zirkzee per il mercato di gennaio.

     | Sport

Emergenza infortuni per il Bologna: Cambiaghi si ferma per una lesione al soleo destro. Il club comunica i tempi di recupero e aggiorna sulla situazione degli altri indisponibili.

     | Sport

PUMA e Lega Serie A hanno svelato il nuovo pallone invernale Orbita Hi-Vis, caratterizzato da un design ispirato alla tecnologia e una colorazione Fluo Orange per massima visibilità.

     | Sport

Gianluca Rocchi commenta l’episodio tra Hojlund e Ferguson in Bologna-Napoli e parla anche del rigore assegnato al Milan contro il Parma.