Serie A: le probabili formazioni della 3ª giornata di campionato

Le probabili formazioni per la terza giornata di Serie A.

Dopo la sosta, torna il campionato con una terza giornata che promette spettacolo ed emozioni. Si parte subito forte sabato pomeriggio con il derby d’Italia all’Allianz Stadium, seguito in serata da un altro big match: Fiorentina-Napoli al Franchi. La domenica si apre con Roma-Torino alle 12.30, prosegue con Atalanta-Lecce e Pisa-Udinese nel pomeriggio e propone il confronto tra Sassuolo e Lazio alle 18. In serata riflettori su San Siro, dove il Milan di Allegri ospita il Bologna. A chiudere il turno saranno Verona-Cremonese e Como-Genoa, in programma lunedì.

Ecco tutte le probabili formazioni della 3ª giornata di Serie A:

Cagliari-Parma (sabato ore 15)

CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Palestra, Adopo, Prati, Folorunsho, Obert; Belotti (Borrelli), Esposito. All. Pisacane.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabé, Keita, Sorensen (Ordóñez), Valeri; Oristanio (Almqvist), Pellegrino. All. Cuesta.

Juventus-Inter (sabato ore 18)

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Thuram, Locatelli, João Mário; Koopmeiners, Yildiz; David. All. Tudor.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoğlu, Sučić, Dimarco; Martinez, Thuram. All. Chivu.

Fiorentina-Napoli (sabato ore 20.45)

FIORENTINA (3-4-1-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Sohm, Mandragora (Fagioli), Gosens, Ndour (Fazzini); Kean, Piccoli. All. Pioli.
NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola (Olivera); Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Højlund. All. Conte.

Roma-Torino (domenica ore 12.30)

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, N’Dicka; Wesley, Koné, Cristante, Angeliño; Soulé, Dybala (El Shaarawy); Ferguson. All. Gasperini.
TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Asllani, Ilić; Ngonge, Simeone, Vlasić. All. Baroni.

Atalanta-Lecce (domenica ore 15)

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Pašalić, Zalewski; De Ketelaere, Sulemana; Krstović. All. Jurić.
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Kaba; Pierotti, Camarda (Stulić), Tete Morente. All. Di Francesco.

Pisa-Udinese (domenica ore 15)

PISA (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Touré, Marin, Aebischer, Angori; Moreo, Tramoni; Nzola (Meister). All. Gilardino.
UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Piotrowski, Zemura; Zaniolo, Davis. All. Runjaić.

Sassuolo-Lazio (domenica ore 18)

SASSUOLO (4-3-3): Murić; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Koné, Matic, Vranckx; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Grosso.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusić, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri (Isaksen), Castellanos, Zaccagni. All. Sarri.

Milan-Bologna (domenica ore 20.45)

MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlović; Saelemaekers, Fofana, Modrić, Rabiot, Estupiñán; Pulisic, Leão. All. Allegri.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Pobega; Orsolini, Odgaard (Fabbian), Cambiaghi; Castro. All. Italiano.

Verona-Cremonese (lunedì ore 18)

VERONA (3-4-1-2): Montipò; Unai Núñez, Nelsson, Ebosse; Cham, Serdar, Al-Mustrati (Niasse), Frese; Harroui; Giovane, Sarri. All. Zanetti.
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Faye; Zerbin, Collocolo, Bondo, Vandeputte, Pezzella; Vázquez, Sanabria. All. Nicola.

Como-Genoa (lunedì ore 20.45)

COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Ramon (Diego Carlos), Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Kuhn (Addai), Nico Paz, Rodriguez; Douvikas. All. Fabregas.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Østigård, Vásquez, Martín; Frendrup, Masini; Carboni (Malinovskyi), Stanciu, Grønbæk (Ellertsson); Colombo. All. Vieira.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le parole del ministro Abodi sulla scelta di giocare Milan-Como a Perth: riflessioni sui tifosi e sull’evento speciale.

     | Sport

Gian Piero Gasperini analizza la vittoria della Roma contro il Parma, soffermandosi sugli episodi chiave della partita, sulle condizioni dei giocatori e sulla necessità di regole più chiare per i gol annullati.

     | Sport

La Roma supera il Parma 2-1 con reti di Hermoso e Dovbyk. Gasperini elogia Dovbyk e critica la prestazione di Bailey.

     | Sport

L’Inter domina la Fiorentina con un netto 3-0, grazie alla doppietta di Calhanoglu e a un gol spettacolare di Sucic, salendo al terzo posto in classifica.

     | Sport

Tutte le informazioni sulla partita Inter-Fiorentina: orario, probabili formazioni e come seguirla in diretta.