Serie A 2025/26: date e sedi dei raduni e ritiri estivi delle squadre

Panoramica completa delle date e delle località dei raduni e ritiri estivi delle squadre di Serie A per la stagione 2025/26.

Con l’avvicinarsi della stagione 2025/26, le squadre di Serie A si preparano a tornare in campo per i tradizionali raduni e ritiri estivi. Ecco un riepilogo delle date e delle località scelte dai club per la preparazione precampionato.

Raduni e ritiri delle squadre di Serie A

  • Ecco tutte le date ufficiali dei raduni e ritiri delle squadre di Serie A 2025/26:
  • SquadraRadunoRitiro
    AtalantaDal 15 luglio a Zingonia
    BolognaDal 12 luglio15–26 luglio a Valles
    Cagliari13–22 luglio a Ponte di Legno
    ComoDal 10 luglio23–27 luglio Como Cup, poi Marbella
    Cremonese26 luglio – 4 agosto a Livigno
    Fiorentina14–27 luglio al Viola Park
    GenoaDal 7 luglio15–27 luglio a Moena
    InterIn attesa di comunicazione ufficiale
    Juventus24 luglio2–10 agosto in Germania
    LazioDal 10 luglioDal 14 luglio a Formello
    LecceDal 12 luglio21 luglio – 4 agosto a Bressanone
    MilanDal 7 luglioA Milanello
    Napoli17–27 luglio a Dimaro, poi Castel di Sangro
    ParmaDal 15 luglioDal 21 luglio a Neustift (Austria)
    Pisa17–31 luglio a Morgex
    RomaDal 13 luglio2–8 agosto in Inghilterra
    Sassuolo2–4 luglio11–28 luglio a Ronzone
    Torino8 luglio14–26 luglio a Prato allo Stelvio
    Udinese3 luglio21 luglio – 3 agosto a Lienz (Austria)
    Verona10 luglio13–27 luglio a Folgaria

ti potrebbe interessare

 Ultimissime    | Sport

Aggiornamenti sulle ultime trattative di mercato: Hojlund al Napoli, Jimenez vicino al Bournemouth e Musah che rimane al Milan.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori nel match Lecce-Milan 0-2, con focus su Modric ed Estupinan.

     | Sport

Massimiliano Allegri commenta la vittoria del Milan contro il Lecce, soffermandosi sulle prestazioni della squadra, sulle scelte tattiche e sulle voci di mercato. L’allenatore sottolinea l’importanza della concentrazione e del lavoro di gruppo, lasciando alla società le valutazioni sulle prossime mosse di mercato.