Sagre e Feste in Campania nel weekend dal 7 al 10 agosto 2025

Una panoramica degli eventi enogastronomici e culturali in Campania nel weekend dal 7 al 10 agosto 2025.

Nel weekend dal 7 al 10 agosto 2025, la Campania offre una serie di eventi enogastronomici e culturali che celebrano le tradizioni locali. Dalle sagre dedicate ai prodotti tipici alle feste patronali, ecco alcune manifestazioni da non perdere.

Festa dell’Antica Pizza Cilentana a Giungano

Dal 6 all’11 agosto 2025, Giungano ospita la diciannovesima edizione della Festa dell’Antica Pizza Cilentana. L’evento propone sei giorni di gastronomia e musica popolare nel cuore del Parco Nazionale del Cilento. Ogni sera, concerti gratuiti e spettacoli itineranti animano il borgo, mentre stand gastronomici offrono eccellenze del territorio. La manifestazione si conclude con l’assegnazione del premio nazionale Giungano Cilentum, dedicato a chi ha preservato le tradizioni popolari cilentane.

Gusto Italia in Tour ad Ascea

Dal 7 al 10 agosto 2025, il lungomare di Ascea accoglie Gusto Italia in Tour, evento itinerante dedicato all’enogastronomia, all’artigianato e al turismo. Dalle 17:00 a mezzanotte, i visitatori possono scoprire e degustare prodotti tipici del Made in Italy, partecipare a spettacoli e visitare mercatini artigianali. L’ingresso è libero.

Vinalia a Guardia Sanframondi

Dal 4 al 10 agosto 2025, Guardia Sanframondi ospita la 32ª edizione di Vinalia, rassegna enogastronomica dedicata ai vini del beneventano. Ogni sera, dalle 20:00 alle 23:45, il “Percorso del Gusto” si snoda nel centro storico, offrendo degustazioni di vini locali e specialità gastronomiche come freddi di carne, musetto, tarallo all’insalata, panini, fritti e porchetta. Concerti e spettacoli arricchiscono il programma.

Festa dei Sapori Contadini a Ticciano di Vico Equense

Il 10 e 11 agosto 2025, dalle 19:00 alle 24:00, la frazione di Ticciano a Vico Equense celebra la Festa dei Sapori Contadini. Dal 1999, l’evento valorizza le tipicità locali con piatti preparati con ingredienti a chilometro zero, nel rispetto della tradizione gastronomica locale. Tra i vicoli del borgo, i visitatori possono assaporare specialità come la carne di maiale alla brace, accompagnate da musica e danze popolari.

Sagra della Trippa e del Prosciutto a Castel San Giorgio

Dal 9 al 12 agosto 2025, Castel San Giorgio ospita la Sagra della Trippa e del Prosciutto. In un’atmosfera festosa, i partecipanti possono gustare piatti a base di trippa alla salernitana e prosciutto locale, accompagnati da pane cotto a legna e vini del territorio. Le serate sono animate da spettacoli folkloristici e cover band. 

‘A Chiena a Campagna

Fino al 24 agosto 2025, Campagna celebra ‘A Chiena, festa popolare unica nel suo genere. Il centro storico viene allagato artificialmente con le acque del fiume Tenza, creando un fiume urbano in cui partecipare a “secchiate”, camminate a piedi scalzi, giochi e musica. Durante il mese, si affiancano mercatini artigianali, street food e serate gastronomiche. 

Festa di San Donato a Ispani

Il 7 agosto, Ispani celebra la festa di San Donato. La statua del santo viene portata in processione fino alla cappella in cima al paese, seguita da celebrazioni religiose e momenti di aggregazione comunitaria. 

Sagra del Fior di Latte ad Agerola

Il 7 agosto 2025, Agerola ospita la Sagra del Fior di Latte, dedicata al celebre formaggio locale. I visitatori possono degustare piatti a base di fior di latte e altre specialità tipiche, accompagnati da musica e intrattenimento. 

La Sagra del Mare Flegrea a Monte di Procida

Dal 8 all’11 agosto 2025, Monte di Procida celebra la Sagra del Mare Flegrea. L’evento offre degustazioni di piatti a base di pesce fresco, spettacoli musicali e attività culturali legate alla tradizione marinara locale. 

Questi eventi rappresentano un’opportunità per immergersi nelle tradizioni enogastronomiche e culturali della Campania, scoprendo sapori autentici e partecipando a feste che animano i borghi e le città della regione.

ti potrebbe interessare

     | Città

Un elenco delle principali sagre e feste che si terranno in Campania nel weekend dal 1 al 4 agosto 2025.

     | Città

Una panoramica degli eventi enogastronomici e culturali in Campania nel fine settimana dal 24 al 27 luglio 2025.

     | Città

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di domenica 6 luglio fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio, su tutto il territorio regionale.

     | Città

Una panoramica degli eventi enogastronomici e culturali in Campania nel primo weekend di luglio 2025.

     | Città

Una panoramica degli eventi enogastronomici e culturali in Campania durante il weekend dal 29 maggio al 2 giugno 2025.