Roma e De Rossi: accordo per la rescissione del contratto, ipotesi Torino

Daniele De Rossi e la Roma hanno raggiunto un accordo per la rescissione consensuale del contratto, con l'ex allenatore che rinuncia a circa 4 milioni di euro.

Daniele De Rossi e la Roma hanno raggiunto un accordo per la rescissione consensuale del contratto che li legava fino al 2027. L’ex allenatore giallorosso rinuncerà a circa 4 milioni di euro, cifra corrispondente agli stipendi residui. 

Un legame interrotto dopo l’esonero

De Rossi, storico capitano della Roma, era stato nominato allenatore della squadra nel gennaio 2024, subentrando a José Mourinho. Dopo aver guidato la squadra a un sesto posto in campionato e a una semifinale di Europa League, aveva firmato un rinnovo contrattuale fino al 2027 nel giugno dello stesso anno. Tuttavia, un inizio di stagione 2024/2025 deludente, con soli tre punti raccolti nelle prime quattro giornate, ha portato all’esonero di De Rossi nel settembre 2024. 

Nuove opportunità all’orizzonte

Con la rescissione del contratto, De Rossi è ora libero di valutare nuove opportunità professionali. Il Torino sarebbe interessato a ingaggiarlo come allenatore, con il presidente Urbano Cairo che lo avrebbe inserito nella lista dei candidati per la panchina granata. Anche il Monza avrebbe mostrato interesse nei confronti dell’ex tecnico giallorosso. 

L’impegno con l’Ostiamare

Nel frattempo, De Rossi ha assunto la presidenza dell’Ostiamare, squadra in cui ha mosso i primi passi da calciatore. Sotto la sua guida, il club ha ottenuto cinque vittorie nelle prime cinque partite del campionato di Serie D, posizionandosi al primo posto del girone F. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Tutte le informazioni sulla partita Roma-Lille: data, orario, canali TV, streaming e formazioni previste.

     | Sport

La Roma supera il Verona 2-0 con reti di Dovbyk e Soulé, consolidando la posizione in classifica sotto la guida di Gasperini.

     | Sport

Analisi delle difficoltà offensive della Roma e delle prestazioni degli attaccanti Dovbyk e Ferguson.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori giallorossi nella vittoria per 2-1 contro il Nizza in Europa League.

     | Sport

La Roma inizia con una vittoria l’avventura in Europa League, superando il Nizza 2-1 grazie ai gol dei difensori Ndicka e Mancini.