Francesco Passaro ha vissuto una giornata difficile al Roland Garros, dove non è riuscito a capitalizzare il vantaggio iniziale di due set contro l’olandese Jesper de Jong. Il tennista perugino ha ceduto in cinque set con il punteggio di 3-6, 6-7 (7/9), 6-4, 7-6 (7/1), 6-1. Nonostante un inizio promettente, Passaro non è riuscito a mantenere il ritmo, permettendo a De Jong di rimontare e vincere l’incontro. La sconfitta rappresenta un’amara delusione per Passaro, che sperava di avanzare oltre il primo turno del prestigioso torneo parigino. De Jong, dal canto suo, ha mostrato grande determinazione e resistenza, riuscendo a ribaltare una situazione inizialmente sfavorevole e a conquistare la vittoria finale.
Novak Djokovic ha avuto un debutto decisamente più sereno al Roland Garros, superando l’americano Mackenzie McDonald con un netto 6-3, 6-3, 6-3. Il serbo, che ha recentemente festeggiato il suo 100° titolo in carriera a Ginevra, ha dimostrato ancora una volta la sua classe e superiorità sul campo. Durante il match, Djokovic ha perso il servizio solo una volta, nel secondo set, ma ha immediatamente recuperato il break, dimostrando la sua capacità di gestire con calma le situazioni di difficoltà. Ora, il campione serbo si prepara ad affrontare il vincitore del match tra Corentin Moutet e Clément Tabur nel prossimo turno.
Il Roland Garros continua a regalare emozioni e sorprese, con i primi turni che hanno già visto alcune partite combattute e risultati inaspettati. Mentre Djokovic avanza con sicurezza, altri giocatori come Passaro devono fare i conti con le difficoltà di un torneo così impegnativo. La competizione si preannuncia intensa, con molti tennisti pronti a dare il massimo per avanzare nei turni successivi. Gli appassionati di tennis possono aspettarsi ancora molte sfide avvincenti nei giorni a venire, con i migliori giocatori del mondo pronti a contendersi il titolo sulla terra rossa di Parigi.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633