“Raccontami com’era il calcio”: inaugurata ques’oggi la mostra di alcune delle maglie più iconiche del calcio

Questa mattina presso la Sala dei Baroni al Maschio Angioino è stata inaugurata la mostra “Raccontami come era il calcio”, presentata a Napoli per riscoprire la storia del calcio e dei suoi campioni più amati dalle vittorie della Nazionale italiana alle magliette di Diego Armando Maradona alla “numero uno” della Coppa del Mondo.

La Mostra, visitabile dal 10 al 18 novembre nasce da una collaborazione fra ‘Un Secolo d’Azzurro’, promossa dalla Associazione S.Anna di Aldo Rossi Merighi e Sabrina Trombetti e la Federazione Ada di Alberto Oranges. A tagliare il nastro è stato il sindaco Gaetano Manfredi.

Presenti: Fabio Cannavaro, Alberto Oranges, presidente della Federazione Ada, Mauro Grimaldi, curatore della mostra e amministratore delegato Federcalcio Servizi, e Amedeo Laboccetta, ex parlamentare e Presidente di Polo Sud.

“È un evento molto bello – ha dichiarato il Sindaco Manfredi – perché racconta un po’ la storia della nostra Nazionale di calcio, uno dei grandi simboli del nostro paese ed è anche uno spaccato di come la nostra società sia cambiata, di come il rapporto tra il calcio e i tifosi si sia evoluto negli anni e per ricordare la nostra infanzia e il nostro passato. Ognuno ritroverà dei momenti alla propria vita in queste immagini tra divise di calcio, in una storia che è la storia dell’Italia.”

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli campione d’Italia e l’Arezzo si sfideranno in un’amichevole precampionato a Dimaro il 22 luglio alle 18:00.

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere le trattative per l’acquisto del difensore Sam Beukema e dell’esterno Noa Lang, entrambi olandesi.

     | Città

Un’analisi delle aree urbane di Napoli con le temperature più elevate, basata su recenti studi universitari.

     | Città

L’associazione Clenap ha realizzato una mappa interattiva dei rifugi climatici a Napoli per aiutare cittadini e turisti a trovare sollievo durante le ondate di calore.

     | Città

La rassegna teatrale e cinematografica “Pillole di Teatro” presenta sette spettacoli tra Napoli e Pompei dal 21 giugno al 28 settembre 2025.