Napoli, con il suo ricco patrimonio storico e culturale, offre numerose opportunità per scoprire le sue meraviglie attraverso visite guidate. Nel weekend dal 4 al 6 aprile 2025, la città propone quattro appuntamenti imperdibili per residenti e turisti desiderosi di approfondire la conoscenza dei suoi tesori.
Sabato 5 aprile alle ore 11:00, il Teatro San Ferdinando apre le sue porte per una visita guidata in forma di performance intitolata “Eduardo punto e da capo. Il San Ferdinando e la memoria”. Questo percorso itinerante, curato da Antonello Cossia e interpretato da giovani attori diplomati alla scuola del Teatro di Napoli, permette di esplorare la storica sala attraverso apparizioni, illusioni e citazioni ispirate all’universo drammaturgico di Eduardo De Filippo. I partecipanti avranno l’opportunità di visitare il foyer, la sala, il palcoscenico e il camerino del Maestro, vivendo un’esperienza immersiva nella storia del teatro napoletano. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la biglietteria al numero 081.5513396 o via email all’indirizzo biglietteria@teatrodinapoli.it.
Sempre sabato 5 aprile, il progetto “Giro Giro Napoli” propone visite guidate e laboratori interattivi dedicati ai più piccoli. Questa iniziativa, promossa dal Comune di Napoli e curata da Le Nuvole, offre percorsi guidati in oltre 25 siti di interesse storico, con l’obiettivo di avvicinare i bambini alla storia e alla cultura della città. Le attività sono gratuite e si svolgono in due turni, alle 10:30 e alle 12:00. Per partecipare, è necessario prenotare inviando un’email all’indirizzo girogironapoli@lenuvole.com, specificando l’età dei partecipanti.
Domenica 6 aprile alle ore 16:00, in occasione dell’iniziativa #domenicaalmuseo che prevede l’ingresso gratuito, è possibile partecipare a una visita guidata del Museo di Capodimonte. Ospitato all’interno di una residenza borbonica del Settecento, il museo custodisce un vasto patrimonio artistico che spazia dal XIII secolo ai giorni nostri, includendo la Collezione Farnese e opere di artisti come Caravaggio, Parmigianino e Tiziano. La visita, curata dalla dott.ssa Erika Chiappinelli, guida turistica abilitata della Regione Campania, ha una durata di circa due ore. Il contributo richiesto per la visita guidata è di 12 euro a persona, mentre l’ingresso al museo è gratuito. Per prenotazioni, è possibile contattare il numero 3492949722 tramite WhatsApp o SMS, oppure inviare una mail all’indirizzo erika83e@gmail.com, indicando il numero di persone e un recapito telefonico.
Sabato 5 aprile, nell’ambito del progetto “Giro Giro Napoli”, è prevista una visita guidata alla Real Casa dell’Annunziata, uno dei luoghi simbolo della storia e della cultura napoletana. Fondata nel XIV secolo, la Real Casa dell’Annunziata ha svolto un ruolo fondamentale nell’assistenza ai bambini abbandonati e rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio storico della città. La visita è gratuita e si svolge in due turni, alle 10:30 e alle 12:00. Per partecipare, è necessario prenotare inviando un’email all’indirizzo girogironapoli@lenuvole.com, specificando l’età dei partecipanti. Queste quattro visite guidate rappresentano un’opportunità unica per immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura di Napoli, offrendo esperienze coinvolgenti sia per adulti che per bambini.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633