Quando l’Inter sostituì Onana con Sommer: una mossa vincente

L'Inter ha trovato in Yann Sommer un portiere affidabile, mentre il Manchester United è alla ricerca di un nuovo estremo difensore dopo le difficoltà incontrate con André Onana.

L’Inter ha compiuto un’operazione di mercato particolarmente vantaggiosa con l’acquisto di Yann Sommer. Il portiere svizzero, arrivato dal Bayern Monaco per circa 6 milioni di euro, ha dimostrato di essere una pedina fondamentale per la squadra nerazzurra. Nella stagione 2023/2024, Sommer ha collezionato 19 clean sheet in Serie A, contribuendo in modo significativo alla conquista dello Scudetto della seconda stella. In Champions League, ha mantenuto la porta inviolata in 7 occasioni su 9 partite giocate, con una percentuale di parate del 92,86%. La sua leadership e le sue prestazioni tra i pali hanno consolidato la difesa dell’Inter, rendendola una delle più solide d’Europa.

Prestazioni decisive in Champions League

Nella semifinale di Champions League contro il Barcellona, Sommer è stato determinante per il passaggio dell’Inter alla finale. Durante la partita, ha effettuato una parata cruciale al 113° minuto su un tiro di Lamine Yamal, evitando che la gara si prolungasse ai rigori. Questa prestazione gli è valsa il titolo di MVP del match. La sua capacità di mantenere la calma e di effettuare interventi decisivi nei momenti chiave ha rafforzato la fiducia della squadra e dei tifosi.

Il Manchester United alla ricerca di un nuovo portiere

Nel frattempo, il Manchester United sta affrontando difficoltà con il portiere André Onana, acquistato dall’Inter per 50 milioni di euro. Il club inglese sarebbe interessato a Bart Verbruggen, estremo difensore del Brighton, per sostituire Onana. Questa situazione evidenzia come l’Inter abbia saputo gestire al meglio il mercato dei portieri, assicurandosi un elemento affidabile come Sommer e ottenendo un significativo ritorno economico dalla cessione di Onana.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il difensore dell’Inter riflette sulla sconfitta contro il Manchester City e guarda al futuro con determinazione.

     | Sport

Il vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti analizza la finale di Champions League contro il PSG, elogiando il tecnico Simone Inzaghi e l’attaccante Lautaro Martínez.

     | Sport

Un’analisi approfondita sulla carriera e la vita personale di Francesco Acerbi, il difensore dell’Inter che ha segnato il gol decisivo contro il Barcellona in Champions League.

     | Sport

L’ex capitano dell’Inter risponde alle critiche sulla sua telecronaca emotiva durante Inter-Barcellona.

     | Sport

L’ex presidente dell’Inter, Massimo Moratti, esprime la sua gioia per la qualificazione in finale di Champions League, paragonando l’emozione a quella del 2010 e lodando le prestazioni di Acerbi.