Napoli si prepara ad accogliere un afflusso record di turisti durante il Ponte di Ognissanti, con stime che parlano di circa 550mila visitatori attesi in città. Questo dato rappresenta un incremento significativo rispetto all’anno precedente, con un numero di presenze triplicato, come sottolineato dall’assessora al Turismo Teresa Armato.
L’assessora Armato ha evidenziato come il numero di turisti attesi per il Ponte di Ognissanti sia triplicato rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questo aumento è attribuibile a una serie di fattori, tra cui l’offerta culturale della città e le iniziative promozionali messe in atto dall’amministrazione comunale. L’osservatorio sul turismo prevede che le presenze effettive possano addirittura superare le stime iniziali, confermando il trend positivo che Napoli sta vivendo nel settore turistico.
Nonostante l’aumento dei visitatori, alcuni commercianti del centro storico hanno segnalato una diminuzione degli affari fino al 30% rispetto a due anni fa. Secondo loro, la proliferazione di venditori ambulanti e di negozi di souvenir di bassa qualità sta influenzando negativamente il turismo locale. "I decumani implodono di ambulanti e di negozietti di souvenir dozzinali e senza valore", affermano alcuni esercenti, preoccupati che questa situazione possa compromettere l’attrattiva turistica della zona.
In risposta all’aumento previsto dei turisti, l’amministrazione comunale ha intensificato le misure per garantire il decoro urbano e la sicurezza. Sono state attivate task force dedicate alla pulizia delle strade e al controllo del territorio, con interventi specifici in aree ad alta densità turistica. Inoltre, sono stati potenziati i controlli per contrastare l’abusivismo nel settore ricettivo, con particolare attenzione ai bed and breakfast non autorizzati, al fine di garantire un’offerta turistica di qualità e sicura per tutti i visitatori.
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633