Dopo 34 anni di assenza, il Pisa Sporting Club ha conquistato la promozione in Serie A. Nonostante la sconfitta per 1-0 contro il Bari, la contemporanea caduta dello Spezia ha garantito ai nerazzurri il ritorno nella massima serie. Questo traguardo rappresenta un altro successo per l’allenatore Filippo ‘Pippo’ Inzaghi, già noto per le sue promozioni con Venezia e Benevento.
La stagione del Pisa è stata caratterizzata da una serie di prestazioni convincenti. Sotto la guida di Inzaghi, la squadra ha mostrato un attacco prolifico, segnando 67 gol nell’anno solare 2024, il miglior risultato tra le squadre di Serie B. Giocatori come Nicholas Bonfanti, capocannoniere del torneo, e Matteo Tramoni hanno avuto un ruolo chiave nel successo della squadra.
Con la promozione, il Pisa ha avviato lavori di adeguamento all’Arena Garibaldi per soddisfare gli standard richiesti dalla Serie A. Il Comune ha stanziato 1,3 milioni di euro per interventi strutturali, mentre il club ha pianificato ulteriori investimenti per migliorare le infrastrutture. Inoltre, è in fase di sviluppo il nuovo Pisa Training Centre, un centro sportivo all’avanguardia che si estenderà su oltre 120.000 metri quadrati e comprenderà sette campi da calcio, strutture per le giovanili e un quartier generale per la società.
Il ritorno del Pisa in Serie A è un evento storico per la città, che non vedeva la squadra nella massima serie dal 1991. All’epoca, sotto la presidenza di Romeo Anconetani e con Mircea Lucescu come direttore tecnico, il club aveva portato in Italia giocatori come José Chamot e Diego Simeone. La promozione attuale riaccende l’entusiasmo dei tifosi e rappresenta un nuovo capitolo nella storia del club.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633