Pagelle del GP di Monaco 2025: Norris impeccabile, delusione per Mercedes

Analisi delle prestazioni dei piloti nel Gran Premio di Monaco 2025, con valutazioni dettagliate e commenti sulle strategie adottate.

Il Gran Premio di Monaco 2025 ha visto Lando Norris trionfare, seguito da Charles Leclerc e Oscar Piastri. La gara è stata caratterizzata da strategie complesse e alcune delusioni, in particolare per la Mercedes.

Lando Norris: 10

Il pilota britannico ha dominato il weekend monegasco, conquistando la pole position e mantenendo la leadership per tutta la gara. Questa vittoria rappresenta il suo secondo successo stagionale e il sesto in carriera, consolidando la sua posizione nel campionato. 

Charles Leclerc: 9

Il monegasco ha offerto una prestazione solida, terminando al secondo posto. Nonostante la pressione costante su Norris, non è riuscito a superarlo, ma ha comunque ottenuto il miglior risultato stagionale per la Ferrari. 

Oscar Piastri: 8

Il giovane australiano ha completato il podio, mantenendo la leadership nel campionato piloti con 161 punti, appena tre in più del compagno di squadra Norris. La sua costanza continua a essere un punto di forza per la McLaren. 

Max Verstappen: 7

Il campione in carica ha concluso al quarto posto, esprimendo critiche sulla strategia delle due soste obbligatorie introdotta per questa gara. Ha sarcasticamente suggerito che l’esperimento non ha avuto successo, evidenziando la mancanza di sorpassi significativi. 

Lewis Hamilton: 6

Il sette volte campione del mondo ha avuto un weekend difficile. Dopo un incidente nelle prove libere, ha faticato a trovare il ritmo in gara, terminando al quinto posto.

Mercedes: 4

La scuderia tedesca ha vissuto un Gran Premio deludente. George Russell ha ricevuto una penalità che lo ha relegato all’undicesimo posto, mentre il debuttante Andrea Kimi Antonelli ha chiuso ultimo tra i piloti al traguardo. 

Strategia delle due soste obbligatorie: 5

L’introduzione di due soste obbligatorie mirava a incrementare i sorpassi su un circuito notoriamente difficile. Tuttavia, la gara è rimasta processionale, con i primi quattro piloti che hanno mantenuto le posizioni di partenza. Verstappen ha ironicamente suggerito che l’esperimento non ha avuto successo. 

Fernando Alonso: 5

Il pilota spagnolo ha dovuto ritirarsi al 36° giro a causa di problemi al motore, continuando una serie di risultati sfortunati in questa stagione. 

Carlos Sainz: 6

Lo spagnolo ha concluso al decimo posto, guadagnando un punto per la Williams. Nonostante una gara senza errori, non è riuscito a emergere in un circuito che penalizza le vetture meno performanti. 

Isack Hadjar e Liam Lawson: 7

I piloti della Racing Bulls hanno ottenuto i loro migliori risultati in carriera, con Hadjar sesto e Lawson ottavo, dimostrando progressi significativi per la squadra.

In sintesi, il GP di Monaco 2025 ha offerto spunti interessanti, con prestazioni eccellenti da parte di alcuni piloti e delusioni per altri, in particolare per la Mercedes.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Lando Norris vince il Gran Premio di Monaco 2025, seguito da Charles Leclerc e Oscar Piastri. Lewis Hamilton chiude al quinto posto.

     | Sport

Lando Norris in pole position con record di pista, seguito da Charles Leclerc e Oscar Piastri. Penalizzazioni per Hamilton e altri piloti influenzano la griglia di partenza.

     | Sport

Lando Norris conquista la pole position al Gran Premio di Monaco, superando Charles Leclerc. Ecco la griglia di partenza e le penalità assegnate.

     | Sport

Scopri gli orari delle sessioni del GP di Monaco 2025 e dove seguirle in TV.

     | Sport

Analisi delle prospettive dei Gran Premi italiani di Formula 1 alla luce delle recenti dichiarazioni e decisioni.