Osimhen saluta il Napoli: il messaggio social e la reazione di Kvaratskhelia

Victor Osimhen lascia ufficialmente il Napoli e saluta i tifosi con un messaggio social. Al suo post risponde anche Kvaratskhelia.

Con un doppio comunicato ufficiale, Napoli e Galatasaray hanno annunciato il trasferimento a titolo definitivo di Victor Osimhen al club turco. Una scelta voluta e condivisa dal bomber nigeriano, che però non ha lasciato la città partenopea senza dedicare un pensiero carico di emozione e riconoscenza ai tifosi e alla società che lo hanno consacrato tra i grandi del calcio europeo.

Il saluto via social: “Grazie per tutto”

Poche parole, ma dense di significato. Osimhen ha scelto i social per salutare Napoli. Nel suo post, una gallery di immagini simboliche: le sue esultanze con la maglia azzurra, un bambino con la maglia numero 9, il murale a lui dedicato nei Quartieri Spagnoli. E una frase semplice ma sentita: “Grazie per tutto”, accompagnata dall’emoji delle mani giunte, segno di gratitudine profonda. Un addio silenzioso ma sincero, che chiude un capitolo memorabile della storia recente del Napoli.

L’attaccante nigeriano è stato uno dei protagonisti assoluti del terzo scudetto conquistato con Luciano Spalletti in panchina, lasciando un’impronta indelebile nei cuori dei tifosi azzurri.

L’arrivo a Istanbul: entusiasmo Galatasaray

Intanto, a Istanbul, è scoppiata la Osimhen-mania. All’aeroporto, centinaia di tifosi del Galatasaray hanno accolto il nuovo numero 9 con cori, bandiere e fumogeni. Una vera e propria ovazione per il nuovo colpo di mercato, chiamato a essere trascinatore in Super Lig e Champions League.

La reazione di Kvaratskhelia: “Legend”

Tra le numerose reazioni al post d’addio di Osimhen, spicca quella di Khvicha Kvaratskhelia, suo ex compagno di reparto e altro simbolo dello scudetto 2023. Il georgiano, oggi stella del Paris Saint-Germain e fresco vincitore della Champions League con Luis Enrique, ha voluto omaggiare l’amico con una sola parola, scritta nei commenti: “Legend”.

Un tributo che conferma il forte legame umano e sportivo tra i due, e il rispetto che Osimhen continua a raccogliere anche tra chi ha preso strade diverse.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli ha presentato le divise ufficiali per la Champions League 2025/2026, con novità significative per seconda, terza maglia e kit del portiere.

     | Città

Il 15 settembre 2025 segna l’inizio dell’anno scolastico in Campania per 770.000 studenti, con conseguenti problemi di traffico e trasporti a Napoli.

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta l’incontro di Champions League tra Manchester City e Napoli.

     | Città

Misure di sicurezza straordinarie a Napoli per la visita dell’ex premier israeliano Ehud Olmert, tra proteste e cambi di location per l’evento.

     | Città

Una mostra a Palazzo Ricca esplora come l’uomo ha affrontato l’incertezza nel corso dei secoli.