Iniziate le riprese in Campania del film “Come prima” di Tommy Weber

Al via le riprese di “Come prima” per la regia di Tommy Weber, prodotto da Luciano Stella e Maria Carolina Terzi per Mad Entertainment, da Rosebud Pictures e Alcatraz Films con Rai Cinema. Dopo i ciak nel Lazio, tra la provincia di Frosinone e di Rieti (Fumone, Civitavecchia di Arpino, Casalvieri), la troupe si sposterà […]

Biblioteca Girolamini di Napoli, ok al progetto per digitalizzare i manoscritti

Approvato dal MISE, Ministero dello Sviluppo Economico, un progetto presentato dalle società NetCom Group, SA Lombardia, SA Documents partner industriali strategici e con l’Ateneo Federico II quale partner scientifico, per la digitalizzazione dei manoscritti della Biblioteca dei Girolamini di Napoli. Il progetto, del valore di oltre 15 milioni di euro, verrà supportato dal MISE con […]

Teatro San Carlo, già 800 biglietti prenotati per la “prima” su Facebook

La prima del San Carlo al tempo dei social: sono già 1300 gli spettatori virtuali, quasi 4.000 gli ‘interessati’ e 800 i biglietti prenotati alla quota simbolica di 1,09 euro. In scena andrà una Cavalleria Rusticana espressamente concepita per Facebook che debutterà on line il 4 dicembre alle 20:00. Giunti a Napoli e sottoposti a […]

A San Gregorio Armeno la statuetta di Maradona diventa un angelo

“È il primo personaggio che metto come angelo, perché per me Maradona è l’angelo del calcio”. L’artista Marco Ferrigno, proprietario di una delle storiche botteghe di arte presepiale di via San Gregorio Armeno, a Napoli, racconta con commozione la realizzazione di una statuetta dedicata a Diego Armando Maradona – argentino d’origine, ma napoletano d’adozione – […]

Teatro San Carlo social, le grandi Garanča e Kaufmann per la prima volta insieme

Elina Garanča e Jonas Kaufmann, due delle più grandi voci contemporanee, saranno per la prima volta insieme sul palco del San Carlo di Napoli. Il più antico teatro lirico lancia con le due star una nuova sfida dettata dai tempi: l’apertura di stagione via web, con la Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni. L’innovativo progetto di […]

Circumvesuviana, le attese nel docufilm ‘Na cosa sola

Il docufilm ‘Na cosa sola, opera del regista napoletano Giovanni Sorrentino, lo scorso 25 novembre è stato proiettato al Torino Film Festival nella sezione Italiana Corti. Il docufilm ‘Na cosa sola racconta le storie e le vite di alcuni passeggeri in attesa della Circumvesuviana, la rete ferroviaria che si estende per circa 142 km e […]

New York Times: Toni Servillo tra i 25 grandi attori del secolo

Il napoletano Toni Servillo entra nella lista dei 25 grandi attori del ventunesimo secolo pubblicata dal New York Times. “Con la sua bella faccia segnata dalle rughe e l’impeccabile eleganza”, l’attore de La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino “evoca una versione più solida della ‘farfalla sociale’ che Marcello Mastroianni fu ne La Dolce Vita“, scrive […]

Scavi di Pompei, ritrovati altri due corpi intatti

Ancora una volta prende forma dagli scavi condotti a Pompei, quella che lo scrittore Luigi Settembrini definì “il dolore della morte che riacquista corpo e figura.” Uomini che persero la vita nel corso dell’eruzione e la cui impronta dello spasimo è rimasta impressa per duemila anni nella cenere. Durante le attività di scavo in corso […]

Festa dell’Albero 2020, piantati oltre mille alberi sul Vesuvio

Oltre mille alberi verranno piantati nel Parco Nazionale del Vesuvio in occasione della Festa dell’Albero 2020 che si celebra il 21 novembre. Grazie a questo bellissimo progetto più di 1300 piante tra cui lecci, frassini, roverelle, corbezzoli e pini domestici saranno piantati sul Vesuvio e andranno così a ripopolare la vegetazione del Parco Nazionale che […]

MANN, ’19:34′ anteprima digitale della mostra a 40 anni da sisma del 1980

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ricorda l’anniversario del terremoto del 23 novembre 1980 con l’anteprima digitale della mostra “19:34/Quaranta anni dopo/La storia in presa diretta. Fotografie di Antonietta De Lillo” (rinviata al 2021 a causa della chiusura del musei). Da domani parte dei contenuti saranno disponibili sui canali social del museo e sul sito […]