Tragedia a Capri, minibus esce di strada: un morto e 23 feriti

Tragedia questa mattina sull’isola di Capri. Un minibus è uscito di strada ed è precipitato in una scarpata. Dalle prime ricostruzioni, sembrerebbe che l’autista abbia avuto un malore e abbia perso il controllo del bus, facendolo precipitare nella zona di Marina Grande. A bordo del mezzo, più affollato del solito perché questa mattina la funicolare […]
Bomba carta esplosa nel Napoletano: danneggiato un cancello e alcune auto

Paura nel Napoletano per l’esplosione di una bomba carta. L’episodio durante la scorsa notte a Torre Annunziata. Intorno all’1:30 i carabinieri sono accorsi in via Sambuco all’altezza del civico 84, dove l’esplosione ha danneggiato il cancello di ingresso di un palazzo e anche alcune vetture in sosta. Sono in corso le indagini per chiarire l’accaduto.
G20 Ambiente a Napoli: oggi il vertice, si parlerà di tutela

Si apre oggi a Napoli il G20 dell’Ambiente presso il Palazzo Reale. Padrone di casa è Roberto Cingolani, Ministro della Transizione ecologica, che riceverà le delegazioni. Il Ministro Cingolani ha già tenuto due bilaterali, con l’inviato speciale per il clima del presidente Usa, John Kerry, e con la ministra della Transizione ecologica della Francia, Barbara […]
Covid, ultimo bollettino in Campania: 292 positivi su 9.192 tamponi effettuati

L’Unità di crisi della Regione Campania ha comunicato l’ultimo bollettino sui contagi da Covid-19 in Campania aggiornato a oggi, 21 luglio 2021: Positivi del giorno: 292 Tamponi molecolari del giorno: 9.192 Tamponi antigenici del giorno: 6.522 Deceduti: 1 (*) * Nelle ultime 48 ore. Report posti letto su base regionale: Posti letto di terapia intensiva […]
Napoli, venerdì 23 luglio sciopero del trasporto pubblico di quattro ore

L’ANM informa che venerdì 23 luglio 2021 l’Organizzazione Sindacale USB ha proclamato uno sciopero di 4 ore, dalle ore 11:00 alle ore 15:00. L’eventuale interruzione del servizio verrà gestita nel rispetto delle fasce di garanzia con le seguenti modalità: • Linee di Superficie (tram, bus, filobus): stop al servizio dalle ore 11:00 alle ore 15:00. […]
Covid, appello di De Luca ai giovani: “Evitare per quest’anno la didattica a distanza”

Appello del Governatore della Regione Vincenzo De Luca ai giovani della Campania, che invita a vaccinarsi. Queste le sue dichiarazioni: “Riteniamo indispensabile per quest’anno evitare la didattica a distanza nelle scuole della Campania. Sarebbe davvero un danno grave per i percorsi formativi e di socializzazione dei nostri studenti. Per raggiungere questo obiettivo è essenziale sviluppare […]
Covid, ultimo bollettino in Campania: 233 positivi su 7.168 tamponi effettuati

L’Unità di crisi della Regione Campania ha comunicato l’ultimo bollettino sui contagi da Covid-19 in Campania aggiornato a oggi, 20 luglio 2021: Positivi del giorno: 233 Tamponi molecolari del giorno: 7.168 Tamponi antigenici del giorno: 7.326 Deceduti: 1 (*) * Nelle ultime 48 ore. 2 deceduti in precedenza ma registrati ieri Report posti letto su […]
Napoli, precipita durante lavori di ristrutturazione: muore operaio

Tragedia questa mattina a Napoli, intorno alle ore 9, nell’androne condominiale di un palazzo in via Alessandro Poerio. Un operaio di circa 50 anni è morto cadendo nel vuoto mentre stava lavorando. Da una prima ricostruzione, l’uomo avrebbe perso l’equilibrio mentre stava effettuando dei lavori di ristrutturazione in un appartamento al quarto piano. Purtroppo l’uomo […]
Covid, ultimo bollettino in Campania: 151 positivi su 2.298 tamponi effettuati

L’Unità di crisi della Regione Campania ha comunicato l’ultimo bollettino sui contagi da Covid-19 in Campania aggiornato a oggi, 19 luglio 2021: Positivi del giorno: 151 Tamponi molecolari del giorno: 2.298 Tamponi antigenici del giorno: 1.625 Deceduti: 2 (*) * Nelle ultime 48 ore. Report posti letto su base regionale: Posti letto di terapia intensiva […]
Vaccini, in Campania superata quota sei milioni di somministrazioni

L’Unità di Crisi Regionale ha comunicato che in Campania, alle ore 14:30 di oggi, le vaccinazioni hanno superato quota sei milioni di somministrazioni. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 3.461.347 cittadini. Di questi 2.556.631 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state in totale: 6.017.978.