Nazionale, Lotito: “Responsabilità ai vertici se la squadra non funziona”

Claudio Lotito, presidente della Lazio, esprime il suo punto di vista sulla crisi della Nazionale italiana, sottolineando l'importanza della responsabilità ai vertici federali. Durante il festival della Serie A, Lotito ha parlato delle conseguenze di un eventuale fallimento nel qualificarsi per il Mondiale.

Responsabilità dei vertici federali

Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha espresso il suo punto di vista sulla crisi che sta attraversando la Nazionale italiana di calcio. Durante il festival della Serie A, Lotito ha sottolineato come, nel momento in cui una squadra non funziona, la responsabilità ricada sul presidente. “Nel momento in cui la Lazio non funziona, la responsabilità di chi è? Del presidente, e infatti me la addebitano”, ha dichiarato Lotito. Ha poi aggiunto che è necessario interrogarsi sui motivi per cui certi risultati negativi si ripetono sistematicamente e su cosa fare per evitarli. Lotito ha evidenziato l’importanza di valorizzare il merito e ha sottolineato che chi ricopre un ruolo di responsabilità dovrebbe assumere una posizione chiara e rispettosa dell’interesse collettivo quando i risultati non arrivano.

Il dramma di mancare il Mondiale

Lotito ha parlato anche delle conseguenze di un eventuale fallimento nel qualificarsi per il Mondiale. “Mancare per la terza volta il mondiale sarebbe un dramma per l’Italia”, ha affermato il presidente della Lazio. Secondo Lotito, queste sconfitte danneggiano il sistema calcistico italiano e minano la credibilità del sistema stesso. Ha ricordato come il calcio italiano fosse un tempo ambito da tutte le nazioni, considerato uno dei migliori a livello mondiale. Lotito ha sottolineato che quando un progetto naufraga, crea un danno a tutta la collettività, mettendo in evidenza l’importanza di un sistema calcistico credibile e di successo.

L’importanza del merito e della responsabilità

Lotito ha ribadito l’importanza di valorizzare il merito all’interno del sistema calcistico. Ha sottolineato che quando il merito tradisce il ruolo di chi è responsabile, è necessario assumere una posizione chiara e rispettosa dell’interesse collettivo. “Io cerco sempre di valorizzare il merito; quando uno svolge un ruolo e il merito tradisce questo ruolo, perché non comporta risultati, in forma automatica dovrebbe assumere una posizione chiara”, ha dichiarato Lotito. Ha concluso affermando che altrimenti si rischia di rimanere in una posizione di responsabilità “a vita”, senza apportare i cambiamenti necessari per migliorare la situazione.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente della FIGC interviene dopo il Consiglio federale: “Non giocare con Israele sarebbe stato un errore. San Siro non idoneo per l’Europeo”

     | Sport

Il portiere della Nazionale italiana, Gigio Donnarumma, esprime fiducia nella qualificazione al Mondiale nonostante la sconfitta contro la Norvegia.

     | Sport

Le parole del ct azzurro alla vigilia della sfida di Udine contro Israele, tra ringraziamenti ai tifosi e indicazioni sulla formazione.

     | Sport

Il centrocampista dello Spezia commenta l’esordio in Nazionale del fratello minore Pio, sottolineando la sua umiltà e il talento già noto in famiglia.

     | Sport

Analisi delle possibilità dell’Italia di qualificarsi direttamente ai Mondiali 2026, considerando la differenza reti, la partita contro la Norvegia e l’eventualità dei play-off.