Nazionale italiana: dopo l’esonero di Spalletti e il rifiuto di Ranieri, si valutano Gattuso, De Rossi e Cannavaro. Pioli in stand-by

Dopo l'esonero di Luciano Spalletti e il rifiuto di Claudio Ranieri, la FIGC valuta Gennaro Gattuso, Daniele De Rossi e Fabio Cannavaro per la panchina della Nazionale italiana. Stefano Pioli resta un'opzione, ma la sua situazione è in fase di stallo.

La Nazionale italiana di calcio attraversa un periodo di incertezza dopo l’esonero di Luciano Spalletti, avvenuto in seguito alla sconfitta per 3-0 contro la Norvegia nelle qualificazioni al Mondiale 2026. Nonostante una vittoria per 2-0 contro la Moldavia, l’ultima partita sotto la guida di Spalletti ha evidenziato le difficoltà della squadra, che attualmente occupa il terzo posto nel Gruppo I con tre punti in due partite, dietro a Norvegia e Israele. 

Il rifiuto di Claudio Ranieri

Dopo l’esonero di Spalletti, la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha individuato in Claudio Ranieri il candidato ideale per risollevare le sorti della Nazionale. Ranieri, noto per la sua esperienza e capacità di gestione, sembrava la scelta perfetta per riportare stabilità e risultati positivi. Tuttavia, nonostante il sostegno della Roma per un doppio incarico, Ranieri ha declinato l’offerta, preferendo dedicarsi interamente al suo ruolo di senior advisor del club giallorosso. In una dichiarazione all’agenzia ANSA, Ranieri ha affermato: “Ringrazio il presidente Gravina per l’opportunità, un grande onore, ma ho riflettuto e deciso di rimanere a disposizione della Roma nel mio nuovo ruolo in modo totale”. 

Le alternative: Gattuso, De Rossi e Cannavaro

Con il rifiuto di Ranieri, la FIGC ha rivolto la sua attenzione ad altri candidati, tra cui Gennaro Gattuso, Daniele De Rossi e Fabio Cannavaro. Gattuso, noto per il suo temperamento e la sua esperienza sia da giocatore che da allenatore, potrebbe portare grinta e determinazione alla squadra. De Rossi, dopo un’esperienza come allenatore della SPAL, ha recentemente acquisito la licenza UEFA Pro, completando il corso di formazione al Settore Tecnico nel settembre 2023. Cannavaro, invece, ha avuto esperienze come allenatore in Italia e all’estero, tra cui l’Udinese e la Dinamo Zagabria. Nel giugno 2024, l’Udinese ha comunicato che Cannavaro non sarebbe stato confermato per la stagione successiva. 

La posizione di Stefano Pioli

Un’altra opzione considerata è Stefano Pioli, che ha recentemente concluso la sua esperienza con l’Al Nassr. Pioli ha mostrato disponibilità a discutere l’incarico, ma è attualmente in trattative anche con la Fiorentina. La sua situazione rimane quindi in fase di stallo, con la FIGC che valuta attentamente le diverse possibilità per trovare il profilo più adatto a guidare la Nazionale in questo momento delicato.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il commissario tecnico della Nazionale, Gennaro Gattuso, accompagnato dal capo delegazione Gianluigi Buffon, ha visitato il ritiro dell’Inter ad Appiano Gentile, proseguendo il tour nei ritiri delle squadre di Serie A.

     | Sport

Dopo l’eliminazione in semifinale contro l’Inghilterra, la Nazionale femminile italiana riflette sul percorso europeo e guarda al futuro mondiale.

     | Sport

Paola Egonu elogia Monica De Gennaro, definendola un esempio determinante e un segreto del successo della squadra.

     | Sport

La Nazionale italiana di spada maschile e femminile si prepara al Mondiale con un collegiale a Tirrenia. Presenti 26 atleti, tra cui i convocati per l’Universiade di Rhine-Ruhr.

     | Sport

Un’analisi dei giovani talenti dell’Under 21 italiana che potrebbero essere integrati nella Nazionale maggiore guidata da Gennaro Gattuso.