Napoli-Parma, decidono Elmas e Politano

Il Napoli stringe i denti, soffre, ma porta a casa una vittoria importante contro un Parma combattivo fino al secondo gol degli azzurri. Partita bloccata nel primo tempo, illuminata solo dal gran gol di Elmas (31′), che conclude un’azione personale partita da centrocampo ed ubriaca la difesa del Parma con una serpentina. Nel secondo tempo il Parma schiaccia gli azzurri nella propria area giocando palla veloce, ma trovando raramente la conclusione. Il Napoli che sembra preso dalla sindrome da vantaggio, che lo ha portato tante volte ad incassare il pari, non riesce più ad uscire dalla propria area. Gattuso ritarda i cambi, poi sostituisce Petagna, generoso ma poco incisivo, con Politano (17′ st) e l’esterno trova il gol del 2-0 con un tiro deviato da un difensore. Il Napoli ritrova sicurezza e gli altri cambi di Gattuso, che fa entrare Bakayoko, Maksimovic, ed Hysay per Zielinski, Elmas e Mario Rui, assicurano un finale tranquillo agli azzurri, che recuperano in classifica, ed ora sono attesi dall’ Atalanta mercoledi in semifinale di Coppa Italia.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle dichiarazioni dei tecnici alla vigilia del derby Inter-Milan.

     | Sport

Il Napoli affronta l’Atalanta in una partita che può segnare la svolta della stagione. Dopo giorni di tensione e chiarimenti, la squadra di Conte si prepara alle ultime partite del 2025 con un ciclo di otto partite impegnative.

     | Sport

La Juventus si prepara ad affrontare la Fiorentina nella dodicesima giornata di Serie A, con l’obiettivo di tornare alla vittoria dopo il pareggio nel derby.

     | Sport

Adrien Rabiot, dopo un infortunio al polpaccio, si prepara a rientrare in campo con il Milan. Il centrocampista francese racconta la sua determinazione nel recupero, il suo ruolo nello spogliatoio e l’emozione di affrontare il derby contro l’Inter.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni della Juventus per la sfida contro la Fiorentina, con focus sulle scelte tattiche di Luciano Spalletti.