Napoli-Bologna 0-2: ancora un ko per gli azzurri! Ndoye poi Posh, Politano invece sbaglia un rigore

Finisce con un'altra sconfitta per il Napoli la gara della 36esima di Serie A contro il Bologna di Thiago Motta che vince 2-0
Matteo Politano, attaccante SSC Napoli (Photo by Giuseppe Maffia/NurPhoto via Getty Images)

Finisce con un’altra sconfitta per il Napoli la gara della 36esima di Serie A contro il Bologna di Thiago Motta che vince 2-0. Al “Diego Armando Maradona” azzurri che la buttano via già nel primo tempo, con 11′ da incubo che portano prima al vantaggio firmato Ndoye, e poi al raddoppio firmato da Posh su azione da calcio d’angolo. La squadra di Calzona da quel momento in poi si riversa in avanti cercando di riaprirla, ed ha anche l’occasione per poterlo fare se non fosse per l’errore di Politano su calcio di rigore per fallo su Osimhen all’interno dell’area di rigore rossoblu. L’attaccante napoletano si fa ipnotizzare da Ravaglia che para e nega al numero 21 il gol che avrebbe riaperto il match. Nella ripresa sempre il portiere felsineo si ripete stavolta facendo un vero e proprio miracolo su una conclusione di Victor Osimhen lanciato in profondità da Ngonge: destro del nigeriano e mano destra dell’estremo difensore avversario a deviare in calcio d’angolo. Nemmeno la girandola dei cambi fa sterzare il Napoli che termina poi la gara senza gol ma anche senza tiri in porta. Lo 0-2 finale mette a rischio definitivamente l’Europa, con Fiorentina che potrebbe scavalcare gli azzurri avendo due partite in meno, ed addirittura il Torino che in caso di vittoria si porterebbe ad una sola lunghezza dai partenopei.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli campione d’Italia e l’Arezzo si sfideranno in un’amichevole precampionato a Dimaro il 22 luglio alle 18:00.

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere le trattative per l’acquisto del difensore Sam Beukema e dell’esterno Noa Lang, entrambi olandesi.

     | Città

Un’analisi delle aree urbane di Napoli con le temperature più elevate, basata su recenti studi universitari.

     | Città

L’associazione Clenap ha realizzato una mappa interattiva dei rifugi climatici a Napoli per aiutare cittadini e turisti a trovare sollievo durante le ondate di calore.

     | Città

La rassegna teatrale e cinematografica “Pillole di Teatro” presenta sette spettacoli tra Napoli e Pompei dal 21 giugno al 28 settembre 2025.