Napoli-Barcellona, estesa la capienza in tutti i settori dello stadio Maradona: la nota del club

L'estensione della capienza degli stadi al 75% permette l'acquisto di nuovi biglietti per la supersfida

In seguito alle nuove disposizioni del Governo che prevedono il ritorno alla capienza del 75% negli stadi, la SSC Napoli ha comunicato che per la gara di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League tra Napoli e Barcellona, in programma allo Stadio Diego Armando Maradona giovedì 24 febbraio alle ore 21, è stata estesa la capienza in tutti i settori dell’impianto.

Pertanto dalle ore 18 di sabato 19 febbraio sarà possibile acquistare gli ulteriori biglietti a disposizione. I tagliandi potranno essere acquistati sia online che nei consueti punti vendita abilitati Ticketone. Si ricorda che l’ingresso allo stadio è consentito esclusivamente ai possessori di certificazione verde Covid-19 “rinforzata”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Comune di Napoli ha annunciato un ambizioso progetto di ristrutturazione dello Stadio Diego Armando Maradona, che prevede l’eliminazione della pista d’atletica e l’aumento della capienza di 14.000 posti.

     | Sport

Iniziano i lavori di manutenzione allo Stadio Maradona, con termine previsto per dicembre 2025. Durante i lavori, il Napoli continuerà a giocare nell’impianto, grazie alla riapertura del terzo anello.

     | Sport

Il Comune di Napoli e la SSC Napoli hanno concordato l’avvio immediato dei lavori di restyling dello Stadio Maradona, con l’obiettivo di aumentare la capienza e migliorare le strutture in vista di Euro 2032.

     | Sport

Il Comune di Napoli ha completato lo studio per la riapertura del terzo anello dello Stadio Maradona e valuta la rimozione della pista d’atletica, con l’obiettivo di aumentare la capienza e migliorare l’esperienza dei tifosi.

     | Sport

Il tecnico del Chelsea, Enzo Maresca, punta alla vittoria in Conference League per riportare il club ai vertici europei.