Napoli è in fermento: la conquista del quarto scudetto è a un passo, e la città si prepara a celebrare un traguardo storico. Con soli sette punti necessari nelle ultime tre partite contro Genoa, Parma e Cagliari, l’entusiasmo cresce di giorno in giorno. La vittoria a Lecce ha rafforzato la fiducia della squadra e dei tifosi, che vedono il quarto scudetto sempre più vicino.
Le bandiere azzurre si vedono ancora di rado, gli striscioni sono pressoché assenti e molti balconi restano spogli, anche laddove ci sarebbe spazio per esporli. In provincia, invece, i venditori ambulanti hanno ripreso a proporre gadget tricolore: la merce si compra, ma non si espone. La gente conserva, accumula, aspetta. Intanto, sui social e nei marketplace online compaiono già festoni celebrativi con il quarto scudetto, segno che l’attesa sta diventando concreta: la domanda cresce, la festa si prepara. Ma i tempi per le sfilate non sono ancora maturi, fatta eccezione per l’accoglienza calorosa riservata alla squadra all’aeroporto di Capodichino dopo il successo di Lecce. A prevalere, almeno per ora, è ancora una cauta prudenza, con poche eccezioni.
Dopo le polemiche del 2023, quest’anno il Comune di Napoli ha espresso la volontà di organizzare una sfilata con il bus scoperto per celebrare la vittoria. Il sindaco Gaetano Manfredi ha dichiarato che, per quanto di sua competenza, farà il possibile affinché il bus scoperto sia presente, anche se la decisione finale non dipende solo da lui.
Il “sold out” per la partita contro il Genoa al Maradona è stato raggiunto in poche ore, lasciando migliaia di tifosi senza biglietto. La capienza limitata dello stadio (50.000 posti) è diventata un problema urgente, e il presidente Aurelio De Laurentiis discuterà con il sindaco Manfredi la possibilità di un restyling che includa la riapertura del terzo anello.
Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha attivato un coordinamento con il sindaco Manfredi e De Laurentiis per gestire al meglio l’afflusso di migliaia di persone in città. Si stanno valutando misure per garantire l’ordine pubblico durante i festeggiamenti, con l’obiettivo di evitare disordini e garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.
Con un vantaggio di tre punti sull’Inter, al Napoli bastano due vittorie e un pareggio nelle ultime tre gare per conquistare matematicamente il quarto scudetto. Il fattore Maradona giocherà un ruolo decisivo, dato che gli azzurri affronteranno solo una trasferta (a Parma) nelle prossime settimane.
La data della festa scudetto potrebbe cadere tra il 17 e il 25 maggio, nelle ultime due giornate di campionato. Il Comune di Napoli, la SSC Napoli e la Prefettura stanno già organizzando i preparativi, con l’obiettivo di coordinare al meglio l’evento e garantire la sicurezza di tutti i partecipanti. Napoli si prepara a vivere un momento storico, con la speranza di celebrare il quarto scudetto della sua storia. La città è pronta a esplodere di gioia, unita dalla passione per il calcio e dall’amore per la maglia azzurra.
Nessun Posizionamento | Calcio, Sport
| Sport
Ultimissime | Calcio, Programmi, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633