Mondiali Volley 2025: Italia pronta all’esordio contro l’Algeria: orario e dove vedere la partita in TV e streaming

L'Italia campione in carica debutta ai Mondiali di Volley 2025 affrontando l'Algeria, con l'obiettivo di iniziare al meglio la difesa del titolo.

Oggi domenica 14 settembre 2025 segna il debutto dell’Italvolley maschile ai Campionati del Mondo di pallavolo nelle Filippine. A Manila, la squadra di Ferdinando “Fefè” De Giorgi affronta l’Algeria nella prima gara del girone F, con fischio d’inizio alle 15:30 ora italiana.

Sulla carta si tratta di una sfida senza storia: gli azzurri, campioni del mondo in carica dopo il trionfo di Katowice 2022 e quarti alle Olimpiadi di Parigi 2024, partono nettamente favoriti contro una nazionale nordafricana ancora lontana dai vertici internazionali. Ma l’esordio in un torneo di questa portata resta sempre un test importante, soprattutto per rodare i meccanismi e ritrovare il ritmo partita.

Dove vedere Italia-Algeria in diretta tv e streaming

La gara sarà trasmessa gratis e in chiaro su Rai 2, con diretta streaming gratuita su RaiPlay.
Per chi preferisce le piattaforme a pagamento, il match sarà disponibile anche su Dazn e su VolleyballWorld.tv, il canale ufficiale della FIVB.

Il cammino dell’Italia ai Mondiali

Gli azzurri sono inseriti nel girone F insieme a Algeria, Belgio e Ucraina. Passano agli ottavi le prime due di ogni girone.

Calendario Italia – Fase a gironi

  • Domenica 14 settembre – Italia vs Algeria (15:30)
  • Martedì 16 settembre – Italia vs Belgio (15:30)
  • Giovedì 18 settembre – Italia vs Ucraina (15:30)

Da domenica 21 inizierà la fase a eliminazione diretta con ottavi, quarti (24-25 settembre), semifinali (27 settembre) e finali il 28 settembre.

I convocati azzurri

Il ct De Giorgi ha scelto 14 giocatori per la rassegna iridata:

  • Palleggiatori: Giannelli, Sbertoli
  • Centrali: Galassi, Anzani, Gargiulo, Russo, Sanguinetti
  • Schiacciatori: Bottolo, Michieletto, Porro, Sani
  • Opposti: Rychlicki, Romanò
  • Liberi: Balaso, Pace

Il leader tecnico resta Simone Giannelli, regista e capitano, con Alessandro Michieletto chiamato a confermare il suo ruolo di trascinatore in attacco.

Le avversarie principali

Oltre all’Algeria, le insidie per gli azzurri arriveranno più avanti: Polonia (campione d’Europa e vincitrice della Nations League), Francia (oro olimpico), USA e Brasile sono le principali candidate al titolo. L’Italia, però, parte con l’ambizione di difendere la corona conquistata tre anni fa.

ti potrebbe interessare

No results found.