Tutto pronto a Tbilisi per l’edizione 2025 dei Mondiali di Scherma, in programma dal 22 al 30 luglio. Per la prima volta la Georgia ospita la più importante rassegna internazionale della disciplina, che vedrà protagoniste le migliori lame del pianeta. L’Italia, da sempre tra le nazioni di riferimento, arriva all’appuntamento con grandi ambizioni, dopo aver chiuso gli Europei di Genova con tredici medaglie, pur con meno ori rispetto al 2024.
Occhi puntati sul fioretto femminile, dove torna in pedana Martina Favaretto dopo lo stop agli Europei, e su un Guillaume Bianchi reduce dal doppio oro continentale. Insieme a Tommaso Marini e al resto del team, l’obiettivo è il gradino più alto del podio. Alte aspettative anche nella spada femminile, mentre nella sciabola – sia maschile che femminile – l’Italia sogna il colpo a sorpresa.
Tutti gli assalti si svolgono a partire dalle ore 7:00 italiane (salvo diversa indicazione).
22 luglio
– Spada donne individuale (qualificazioni)
– Fioretto maschile individuale (qualificazioni)
23 luglio
– Spada donne individuale (tabellone principale e finali – MEDAGLIE)
– Fioretto maschile individuale (tabellone principale e finali – MEDAGLIE)
24 luglio
– Fioretto donne individuale (qualificazioni)
– Sciabola maschile individuale (qualificazioni)
25 luglio
– Fioretto donne e sciabola maschile (tabellone principale e finali – MEDAGLIE)
– Spada donne a squadre, Fioretto maschile a squadre (fino agli ottavi)
26 luglio (inizio ore 6:30)
– Sciabola donne e sciabola maschile individuale (qualificazioni)
– Spada donne a squadre, Fioretto maschile a squadre (finali – MEDAGLIE)
27 luglio
– Sciabola donne e sciabola maschile (finali – MEDAGLIE)
– Fioretto donne a squadre, Sciabola maschile a squadre (fino agli ottavi)
28 luglio
– Fioretto donne a squadre, Sciabola maschile a squadre (finali – MEDAGLIE)
29 luglio
– Sciabola donne a squadre, Spada maschile a squadre (fino agli ottavi)
30 luglio
– Sciabola donne a squadre, Spada maschile a squadre (finali – MEDAGLIE)
Diretta TV:
✔ Sky Sport Arena (canale 204)
✔ Rai Sport (su digitale terrestre)
Diretta streaming:
✔ Rai Play, Sky Go, NOW TV
✔ YouTube – FIE Fencing Channel (per le sessioni mattutine)
✔ OA Sport (live testuale in tempo reale)
Ecco il dettaglio giorno per giorno:
L’Italia vuole confermarsi tra le grandi protagoniste. Il fioretto resta l’arma di punta, ma anche la spada e la sciabola promettono spettacolo. Le attese sono alte, così come il livello della competizione: sarà un’edizione da non perdere.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633