Mondiali di Atletica: delusione per Jacobs e Tamberi, eliminati prima delle fi nali

Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi, campioni olimpici a Tokyo 2021, sono stati eliminati prima delle finali ai Mondiali di Atletica 2025, segnando una giornata difficile per l'atletica italiana.

Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi, protagonisti indiscussi delle Olimpiadi di Tokyo 2021, hanno vissuto una giornata amara ai Mondiali di Atletica 2025, sempre a Tokyo. Entrambi gli atleti italiani sono stati eliminati prima di raggiungere le finali nelle rispettive discipline, segnando un momento difficile per l’atletica azzurra.

Jacobs fuori dalla finale dei 100 metri

Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri, non è riuscito a qualificarsi per la finale mondiale. Nella sua semifinale, ha chiuso al sesto posto con un tempo di 10″16, il suo miglior risultato stagionale, ma insufficiente per avanzare. Dopo la gara, Jacobs ha espresso tutta la sua delusione: “Quello che ho fatto è il tempo che ho nelle gambe in questo momento. Non valgo 10.16 ma la stagione è stata quella che è stata. L’anno scorso mi ero fatto una promessa: se avessi avuto un’altra stagione difficile, non so quanto avrei continuato. Devo prendermi un po’ di tempo per capire cosa fare. Mi sento pesante, non fluido. Non il Marcell di una volta. La testa mi sta dicendo che non riesce a continuare a reggere queste delusioni. Voglia di rimettermi in gioco c’è, è uno sport che amo. Però non lo so, sinceramente è difficile rincorrere stagioni e infortuni. Il tempo di oggi non lo facevo da anni. Nello stadio che mi ha regalato la gioia più bella della mia vita, speravo che mi regalasse un po’ di magia. Ma così non è stato. Non posso vivere nel passato”. (

Tamberi eliminato nelle qualificazioni del salto in alto

Gianmarco Tamberi, anch’egli oro olimpico a Tokyo 2021 nel salto in alto, non è riuscito a superare le qualificazioni. L’atleta ha fallito tre tentativi alla misura di 2,21 metri, fermandosi così prima della finale. Visibilmente deluso, Tamberi ha dichiarato: “Mi dispiace. Oggi le sensazioni erano buone. Ho fatto un risultato pietoso, quindi è giusto così”.

Altri risultati degli azzurri

Nonostante le delusioni di Jacobs e Tamberi, la giornata ha riservato anche note positive per l’Italia. Edoardo Scotti ha brillato nei 400 metri, stabilendo un nuovo record italiano con un tempo di 44″45 e qualificandosi per la semifinale. Scotti ha commentato: “Mi è piaciuto correre in nona corsia. Non avevo punti di riferimento e sono andato forte dall’inizio alla fine. Il mio obiettivo resta entrare in finale”. Inoltre, Matteo Sioli ha superato la misura di 2,25 metri nel salto in alto, assicurandosi un posto in finale. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’atleta italiano Iliass Aouani ha ottenuto la medaglia di bronzo nella maratona maschile ai Campionati Mondiali di Atletica di Tokyo, segnando un importante ritorno dell’Italia sul podio mondiale della specialità dopo 22 anni.

     | Sport

Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs escono di scena ai Mondiali di Atletica di Tokyo 2025, mentre Sara Fantini si qualifica per la finale del lancio del martello.

     | Sport

Iliass Aouani ottiene il bronzo nella maratona ai Mondiali di Tokyo, mentre Roberta Bruni si qualifica per la finale del salto con l’asta.

     | Sport

Resoconto della seconda giornata dei Mondiali di Atletica a Tokyo: eliminazione di Tamberi nel salto in alto, avanzamento di Sioli, e uscite di Jacobs e Dosso nelle semifinali dei 100 metri.

     | Sport

L’atleta italiana Nadia Battocletti ha ottenuto la medaglia d’argento nei 10.000 metri ai Mondiali di atletica di Tokyo, replicando il successo delle Olimpiadi di Parigi 2024.