Milano-Cortina 2026: la Fiamma Olimpica farà tappa a Napoli il 23 dicembre

La Fiamma Olimpica e Paralimpica arriverà a Napoli il 23 dicembre, con una cerimonia in Piazza del Plebiscito. L'evento, parte del percorso verso Milano-Cortina 2026, coinvolgerà istituzioni, atleti e cittadini in una giornata di festa e condivisione dei valori olimpici.

Il prossimo 23 dicembre la Fiamma Olimpica e Paralimpica di Milano Cortina 2026 farà tappa a Napoli, nell’ambito del progetto “Il Viaggio della Fiamma Olimpica & Paralimpica Milano Cortina 2026”. La staffetta simbolica della torcia attraverserà il territorio nazionale in vista dei Giochi Invernali, con Napoli scelta come una delle città protagoniste.

Accordo tra Comune e Fondazione Milano Cortina 2026 

La giunta comunale di Napoli ha approvato all’unanimità una delibera che riconosce il pubblico interesse alla realizzazione dell’evento. Sono state definite le linee guida per la sottoscrizione di un accordo con la Fondazione Milano Cortina 2026, che vedrà il Comune co-organizzare la manifestazione. L’obiettivo è garantire la migliore riuscita della tappa napoletana della staffetta, coinvolgendo istituzioni e cittadini.

Piazza del Plebiscito al centro della festa 

Piazza del Plebiscito sarà il cuore della celebrazione. Qui si concluderà la staffetta e si terrà la cerimonia finale, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, atleti e cittadini. Secondo quanto riportato, la giornata sarà “un momento di festa e condivisione dei valori olimpici: inclusione, rispetto, solidarietà”. L’evento punta a coinvolgere la città in una grande manifestazione pubblica, sottolineando l’importanza dello sport come strumento di aggregazione.

Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 

L’iniziativa si inserisce nel percorso che vede Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, confermando il ruolo della città come protagonista di grandi eventi internazionali. Dopo la recente designazione come sede della 38ª America’s Cup 2027, Napoli si prepara ad accogliere un altro appuntamento di rilievo. Da Palazzo San Giacomo commentano: “Accogliere la Fiamma Olimpica e Paralimpica è un onore per la nostra città e un’occasione unica per ribadire il valore dello sport come motore di crescita sociale e culturale. Napoli sarà protagonista di un evento che unisce tradizione, inclusione e visione internazionale”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il club azzurro riceve il riconoscimento “Campaign of the Year” per il docufilm dedicato al quarto scudetto, durante il Social Football Summit di Torino.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Città

L’attore siciliano interpreta Ferdinando Quagliuolo nella celebre commedia, in scena al Teatro San Ferdinando dal 20 al 30 novembre.

     | Sport

Il documentario AG4IN, dedicato al quarto scudetto del Napoli, sarà trasmesso su Sky e NOW subito dopo la partita Napoli-Atalanta. Ecco tutti i dettagli sulla programmazione e sulla copertura della Serie A 2025/2026.

     | Città

Lo spettacolo “Regine Sorelle”, scritto e diretto da Mirko Di Martino e interpretato da Titti Nuzzolese, sarà in scena al Teatro TRAM di Napoli dal 21 al 30 novembre 2025.