Un grave incidente ha colpito la Linea 1 della metropolitana di Napoli, con il crollo di una galleria tra le stazioni Garibaldi e Centro Direzionale. L’ANM ha dichiarato che si è sfiorata una tragedia.
Il crollo è avvenuto nella galleria che collega le stazioni Garibaldi e Centro Direzionale, un tratto inaugurato il 1° aprile 2025. Secondo l’ANM, l’incidente avrebbe potuto causare una strage se fosse avvenuto durante l’orario di punta. Fortunatamente, al momento del crollo, non erano presenti treni in transito né passeggeri nelle vicinanze. Le cause del crollo sono ancora in fase di accertamento, ma si ipotizza che possano essere legate a problemi strutturali o a infiltrazioni d’acqua.
L’ANM ha immediatamente sospeso il servizio sulla tratta interessata per consentire le verifiche tecniche e garantire la sicurezza dei passeggeri. Inoltre, sono stati attivati servizi sostitutivi di superficie per limitare i disagi agli utenti. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha espresso preoccupazione per l’accaduto e ha richiesto un’indagine approfondita per determinare le responsabilità e prevenire futuri incidenti. L’assessore ai Trasporti, Edoardo Cosenza, ha sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza delle infrastrutture e ha annunciato un piano di monitoraggio straordinario per tutte le gallerie della metropolitana.
Il crollo ha avuto un impatto significativo sulla mobilità cittadina, considerando che la Linea 1 è una delle arterie principali del trasporto pubblico a Napoli. La chiusura della tratta tra Garibaldi e Centro Direzionale ha causato disagi a migliaia di pendolari e turisti. Le autorità stanno lavorando per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile, ma al momento non è stata fornita una data precisa per la riapertura. Nel frattempo, si consiglia ai cittadini di utilizzare percorsi alternativi e di consultare gli aggiornamenti forniti dall’ANM per pianificare al meglio i propri spostamenti.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633