Maurizio Sarri torna alla guida della Lazio: ufficiale il nuovo incarico

Maurizio Sarri è stato ufficialmente nominato nuovo allenatore della Lazio, tornando sulla panchina biancoceleste dopo un anno di assenza.

Maurizio Sarri è stato ufficialmente nominato nuovo allenatore della Lazio, tornando sulla panchina biancoceleste dopo un anno di assenza. Il tecnico toscano aveva precedentemente guidato la squadra dal 2021 al 2024, ottenendo risultati significativi, tra cui un secondo posto in Serie A nella stagione 2022-2023. Dopo le dimissioni presentate nel marzo 2024, Sarri ha deciso di accettare nuovamente l’incarico, firmando un contratto biennale con opzione per un terzo anno.

Il ritorno di Sarri alla Lazio

Secondo quanto riportato dall’agenzia Adnkronos, il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha confermato il ritorno di Maurizio Sarri sulla panchina biancoceleste. Il tecnico ha firmato un contratto di due anni, con opzione per un terzo, segnando così il suo ritorno dopo le dimissioni rassegnate nel marzo 2024. Durante il suo precedente mandato, Sarri aveva portato la Lazio al secondo posto in Serie A nella stagione 2022-2023, mentre nella stagione successiva la squadra aveva chiuso al settimo posto. Dopo le dimissioni di Sarri, la guida tecnica era stata affidata a Marco Baroni, che ha concluso la stagione con un altro settimo posto in classifica. La società non ha ancora rilasciato un comunicato ufficiale riguardo al ritorno di Sarri. 

Le dimissioni di Sarri nel 2024

Nel marzo 2024, Maurizio Sarri aveva rassegnato le dimissioni da allenatore della Lazio. La società aveva accettato le dimissioni e affidato la guida tecnica al vice allenatore Giovanni Martusciello. In un comunicato ufficiale, la Lazio aveva ringraziato Sarri per il lavoro svolto e gli obiettivi raggiunti, augurandogli le migliori fortune per il futuro. 

Le prospettive per la nuova stagione

Con il ritorno di Maurizio Sarri, la Lazio punta a migliorare le prestazioni delle ultime stagioni e a competere per le posizioni di vertice in Serie A. Il tecnico toscano, noto per il suo stile di gioco offensivo e organizzato, avrà il compito di riportare la squadra in Champions League e di puntare a vincere trofei sia a livello nazionale che europeo. I tifosi biancocelesti attendono con entusiasmo l’inizio della nuova stagione sotto la guida di Sarri.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Lazio ha ufficializzato la cessione dell’attaccante Loum Tchaouna al Burnley per una cifra di 14 milioni di euro più bonus e una percentuale sulla futura rivendita.

     | Sport

La Lazio si trova con il mercato in entrata bloccato a causa del superamento di tre parametri finanziari imposti dalla FIGC: l’indice di liquidità, l’indebitamento e il costo del lavoro allargato. Questa situazione impedisce al club di effettuare nuovi acquisti fino a quando non verranno ripristinati i valori richiesti.

     | Sport

La Lazio affronta un blocco del mercato in entrata a causa del mancato rispetto di tre parametri economici imposti dalla FIGC, generando tensioni tra il presidente Lotito e l’allenatore Sarri.

     | Sport

La Lazio e Matias Vecino proseguiranno insieme: il centrocampista uruguaiano ha firmato il rinnovo del contratto fino al 2026, con opzione per un’ulteriore stagione.

     | Sport

Il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, chiarisce la posizione del club sul mercato e parla di Sarri e della Nazionale.