Luciano Spalletti lascia la guida della Nazionale italiana

Luciano Spalletti conclude il suo incarico come Commissario Tecnico della Nazionale italiana dopo una serie di risultati deludenti, culminati con una vittoria poco convincente contro la Moldavia.

Luciano Spalletti ha concluso il suo mandato come Commissario Tecnico della Nazionale italiana con una vittoria per 2-0 contro la Moldavia, in una partita di qualificazione ai Mondiali 2026. Nonostante il risultato positivo, la prestazione della squadra è stata giudicata insoddisfacente, evidenziando le difficoltà che hanno caratterizzato il suo periodo alla guida degli Azzurri. 

Una vittoria amara contro la Moldavia

Nell’ultima partita sotto la guida di Spalletti, l’Italia ha affrontato la Moldavia al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Gli Azzurri hanno ottenuto una vittoria per 2-0 grazie ai gol di Giacomo Raspadori al 40′ e Andrea Cambiaso al 50′. Tuttavia, la prestazione complessiva della squadra è stata deludente, con la Moldavia che ha creato diverse occasioni da gol, mettendo in evidenza le fragilità difensive dell’Italia. 

Un percorso segnato da difficoltà

Il mandato di Spalletti è stato caratterizzato da risultati altalenanti. Dopo un’uscita anticipata agli ottavi di finale dell’Europeo 2024, l’Italia ha iniziato le qualificazioni ai Mondiali 2026 con una pesante sconfitta per 3-0 contro la Norvegia. Questo risultato ha compromesso le possibilità di qualificazione diretta al torneo, aumentando la pressione sul Commissario Tecnico. 

Le dichiarazioni di Spalletti e il futuro della Nazionale

Dopo la partita contro la Moldavia, Spalletti ha riconosciuto le difficoltà incontrate durante il suo mandato e ha accettato la decisione della Federazione di interrompere il rapporto. Ha espresso il suo sostegno alla Federazione e al futuro Commissario Tecnico, riconoscendo gli sforzi compiuti e gli errori commessi durante la sua gestione. 

La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) non ha ancora annunciato ufficialmente il successore di Spalletti. Tuttavia Claudio Ranieri sarebbe il principale candidato per assumere la guida della Nazionale, con l’obiettivo di risollevare le sorti degli Azzurri e migliorare le prospettive di qualificazione ai Mondiali 2026.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il nuovo CT Gennaro Gattuso sta valutando le convocazioni per rilanciare la Nazionale italiana dopo le recenti delusioni.

     | Sport

Gennaro Gattuso è stato nominato nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana, succedendo a Luciano Spalletti. L’ex centrocampista azzurro ha dichiarato: “C’è molto da lavorare, ma abbiamo le qualità per andare al Mondiale”.

     | Sport

Il nuovo CT della Nazionale italiana, Gennaro Gattuso, introduce regole più rigide per gli infortuni durante i ritiri a Coverciano.

     | Sport

Gennaro Gattuso è stato ufficialmente presentato come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana, succedendo a Luciano Spalletti. Durante la conferenza stampa, ha espresso la sua emozione per l’incarico e ha risposto alle critiche del presidente del Senato, Ignazio La Russa.

     | Sport

Gennaro Gattuso è stato ufficialmente presentato come nuovo CT della Nazionale Italiana, succedendo a Luciano Spalletti. Durante la conferenza stampa, Gattuso ha sottolineato l’importanza di tornare al Mondiale e ha respinto l’idea che manchi talento nel calcio italiano.