Leclerc: “Weekend rovinato dagli errori, ma è frustrante non avere l’auto per vincere”

Charles Leclerc esprime frustrazione per gli errori commessi e la mancanza di una vettura competitiva durante il Gran Premio del Canada.

Il Gran Premio del Canada 2025 ha visto Charles Leclerc concludere al quinto posto, un risultato che ha lasciato l’amaro in bocca al pilota monegasco. Leclerc ha espresso la sua frustrazione per gli errori commessi durante il weekend e per la mancanza di una vettura competitiva in grado di lottare per la vittoria.

Un weekend segnato da errori e incidenti

Il fine settimana di Leclerc è iniziato in salita con un incidente durante la prima sessione di prove libere. Il pilota della Ferrari ha perso il controllo della sua monoposto alla curva quattro, impattando contro il muro e causando danni significativi al lato sinistro della vettura, incluse entrambe le sospensioni e il telaio. Questo incidente ha impedito a Leclerc di partecipare alla seconda sessione di prove libere, compromettendo la preparazione per il resto del weekend. 

Qualifiche deludenti e tensioni interne

Le qualifiche non hanno migliorato la situazione per Leclerc. Durante la Q2, il pilota è stato mandato in pista con pneumatici intermedi, una scelta che si è rivelata errata. Leclerc ha chiesto spiegazioni al team, ma gli è stato risposto di continuare con quella configurazione. Questa decisione ha portato a una prestazione deludente, con Leclerc che ha registrato l’11° tempo, rimanendo escluso dalla Q3. 

Gara compromessa e mancanza di competitività

In gara, nonostante una partenza dall’ottava posizione, Leclerc non è riuscito a recuperare terreno significativo, concludendo al quinto posto. Il pilota ha attribuito il risultato agli errori commessi durante il weekend e alla mancanza di una vettura sufficientemente competitiva per lottare per la vittoria. Leclerc ha sottolineato la frustrazione derivante dal non avere l’auto per vincere, evidenziando la necessità di miglioramenti per le prossime gare.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il nuovo team americano ha scelto due piloti esperti per la sua prima stagione nel campionato mondiale di Formula 1.

     | Sport

La scuderia americana ha ufficializzato l’ingaggio dei due piloti esperti per la sua prima stagione nel campionato mondiale.

     | Sport

La FIA sta sviluppando le nuove regole per la stagione 2026 di Formula 1, affrontando le critiche e le preoccupazioni espresse da diversi piloti riguardo alle modifiche proposte.

     | Sport

Analisi approfondita sulle cause del calo di prestazioni di Charles Leclerc durante il Gran Premio d’Ungheria 2025, con dichiarazioni del team principal Fred Vasseur e le reazioni del pilota monegasco.

     | Sport

Un’analisi delle recenti sfide affrontate da Charles Leclerc e dalla Scuderia Ferrari, tra problemi tecnici e strategie discutibili.