Leandro Paredes ha ufficialmente lasciato la Roma per tornare al Boca Juniors, il club che lo ha lanciato nel calcio professionistico. Il centrocampista argentino, dopo aver salutato i tifosi giallorossi con un messaggio emozionante sui social, è stato accolto calorosamente dai sostenitori xeneizes alla Bombonera.
Il trasferimento di Paredes al Boca Juniors è stato reso possibile grazie all’attivazione di una clausola rescissoria nel suo contratto con la Roma, che permetteva al club argentino di riacquistarlo per circa 3,5 milioni di euro. Il centrocampista ha firmato un contratto triennale con gli xeneizes, legandosi al club fino al dicembre 2028.
La presentazione ufficiale di Paredes si è tenuta giovedì 10 luglio 2025 alle 18:00 locali (23:00 italiane) alla Bombonera. Le porte dello stadio si sono aperte per permettere ai tifosi di riabbracciare uno dei loro beniamini.
Prima di partire per l’Argentina, Paredes ha voluto salutare la Roma e i suoi tifosi con un messaggio sui social:
“Non so da dove iniziare. Siete stati i primi ad accogliermi quando ero ancora un bambino, a dare a me e alla mia famiglia l’amore di cui avevamo bisogno per sentirci a casa e così è stato. Roma sarà sempre la mia seconda casa, è stata la mia prima e ultima squadra in Europa. Mi dispiace tanto non aver potuto vincere qualcosa con voi, ma vado via tranquillo che ho dato tutto di me stesso. Spero di essere stato un grande professionista e un esempio per i ragazzi, ma soprattutto una grande persona.”
Questo messaggio ha toccato profondamente i tifosi romanisti, che hanno espresso il loro affetto e gratitudine per il giocatore.
Il ritorno di Paredes al Boca Juniors rappresenta non solo un’importante operazione di mercato, ma anche il ricongiungimento di un giocatore con il club del suo cuore. Già nel maggio 2024, Paredes era stato avvistato in curva alla Bombonera, tifando per il Boca durante una partita di Coppa Sudamericana contro il Nacional Potosí. In quell’occasione, aveva indossato la felpa del club e si era unito ai cori dei tifosi, dimostrando il suo profondo legame con la squadra.
Con il suo ritorno, Paredes si unisce ad altri campioni del mondo che hanno scelto di giocare nel campionato argentino, tra cui Ángel Di María e Marcos Acuña. La sua esperienza internazionale, maturata in club come Chievo, Empoli, Zenit, PSG e Juventus, sarà preziosa per il Boca Juniors, che punta a rafforzare la squadra dopo una stagione deludente.
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633