| Sport
Con la vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha superato i 50 milioni di dollari in premi carriera e si avvicina al primo posto nel ranking ATP.
Durante la trasmissione ‘Le Iene’ del 26 ottobre 2025, è andato in scena un tentativo di riconciliazione tra il giornalista Bruno Vespa e il tennista Jannik Sinner, dopo le polemiche scaturite dalla decisione di quest’ultimo di non partecipare alle Finals di Coppa Davis. L’inviato Stefano Corti ha orchestrato l’incontro, cercando di stemperare le tensioni con un tocco di ironia.
Bruno Vespa, intercettato da ‘Le Iene’, ha dichiarato: ‘Ma sì, forza Sinner. Io lo tifo, ma non gli perdono il no alla Davis’. Per sottolineare il momento, Corti ha offerto a Vespa una carota, simbolo associato a Sinner dai suoi tifosi, i ‘Carota Boys’, dopo un episodio del 2019 in cui il tennista fu visto mangiarne una durante un cambio campo. Vespa, tra le risate, ha accettato e addentato la carota.
Successivamente, Corti ha raggiunto Sinner all’ingresso del suo albergo a Vienna, chiedendogli di firmare una bandiera italiana con la dedica ‘A Bruno, con affetto’. Sinner ha acconsentito, scrivendo: ‘A Bruno, con affetto!’. Tuttavia l’espressione del tennista è stata gelida e non avrebbe pronunciato alcuna parola durante l’incontro. Inoltre, il suo allenatore, Darren Cahill, presente alla scena, avrebbe posato una mano sulla spalla di Sinner, sussurrandogli qualcosa, forse un consiglio su come gestire la situazione.
L’episodio ha suscitato diverse reazioni tra il pubblico e i media. Alcuni hanno interpretato l’incontro come un tentativo riuscito di distendere gli animi, mentre altri hanno sottolineato la freddezza di Sinner e la sua riluttanza a partecipare a iniziative mediatiche di questo tipo. Non è la prima volta che il tennista mostra una certa riservatezza nei confronti dei media italiani, avendo in passato declinato inviti a partecipare a programmi televisivi.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633