Lazio, Sergio Cragnotti torna a Formello dopo 22 anni

L'ex presidente della Lazio, Sergio Cragnotti, torna a Formello dopo 22 anni per un evento speciale dedicato al 25° anniversario dello Scudetto del 2000.

Sergio Cragnotti, ex presidente della Lazio, farà ritorno a Formello dopo 22 anni. L’occasione è la presentazione di un libro celebrativo per il 25° anniversario dello Scudetto del 2000. L’attuale presidente, Claudio Lotito, accoglierà Cragnotti per onorare una ricorrenza storica per il club biancoceleste.

Un libro per celebrare lo Scudetto del 2000

L’evento di Formello sarà incentrato sulla presentazione del libro “Diluvio e Delirio, lo Scudetto più incredibile di sempre”. Scritto dai giornalisti Valerio Spina e Manuele Baiocchini, il volume ripercorre la straordinaria cavalcata della Lazio verso lo Scudetto del 2000. Il libro raccoglie aneddoti e retroscena inediti raccontati dai protagonisti di quella impresa, offrendo un viaggio emozionante nella storia del club. La Lazio, sotto la presidenza di Cragnotti e la guida tecnica di Sven-Goran Eriksson, riuscì a conquistare il secondo Scudetto della sua storia, un trionfo che rimane indelebile nella memoria dei tifosi.

Intitolazione della biblioteca a Formello

In occasione dell’evento, la Lazio intitolerà la nuova biblioteca del Centro Sportivo di Formello alla memoria di Flavio e Francesco Rosci, due giovani tifosi laziali recentemente scomparsi. Questo gesto vuole sottolineare l’importanza di mantenere vivo il legame tra la storia gloriosa del club e il presente, onorando i protagonisti del passato e trasmettendo i loro valori alle nuove generazioni di tifosi. La cerimonia di intitolazione rappresenta un momento di riflessione e ricordo, unendo la comunità laziale nel ricordo di due giovani appassionati sostenitori.

Il ritorno di Cragnotti e l’eredità del passato

Il ritorno di Sergio Cragnotti a Formello rappresenta un momento significativo per la Lazio e i suoi tifosi. Cragnotti, sotto la cui presidenza la Lazio ha vissuto uno dei suoi periodi più gloriosi, sarà accolto dall’attuale presidente Claudio Lotito. Questo incontro simbolico tra passato e presente sottolinea l’importanza di celebrare le vittorie storiche del club e di mantenere vivo il ricordo di coloro che hanno contribuito a scrivere pagine indimenticabili nella storia della Lazio. L’evento di Formello sarà un’occasione per rivivere quei momenti di gloria e per rafforzare il legame tra la società e i suoi sostenitori.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Lazio si trova con il mercato in entrata bloccato a causa del superamento di tre parametri finanziari imposti dalla FIGC: l’indice di liquidità, l’indebitamento e il costo del lavoro allargato. Questa situazione impedisce al club di effettuare nuovi acquisti fino a quando non verranno ripristinati i valori richiesti.

     | Sport

La Lazio affronta un blocco del mercato in entrata a causa del mancato rispetto di tre parametri economici imposti dalla FIGC, generando tensioni tra il presidente Lotito e l’allenatore Sarri.

     | Sport

La Lazio e Matias Vecino proseguiranno insieme: il centrocampista uruguaiano ha firmato il rinnovo del contratto fino al 2026, con opzione per un’ulteriore stagione.

     | Sport

Il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, chiarisce la posizione del club sul mercato e parla di Sarri e della Nazionale.

     | Sport

Pedro prolunga il suo contratto con la Lazio fino al 2026. L’annuncio è arrivato tramite una nota ufficiale della società biancoceleste. L’attaccante spagnolo continuerà così la sua avventura a Roma, dopo aver collezionato numerose presenze e reti con la maglia della Lazio.